Secondo alcune statistiche, circa il 40% dei guasti all’auto è causato da problemi alla batteria. Poiché sono in aumento le applicazioni che utilizzano energia (il sistema start&stop e molti altri apparati) il lavoro a carico di questo componente diventa sempre più gravoso.
Usare il miglior tester delle batterie auto per controllare il suo stato di salute è il modo migliore per individuare potenziali problemi che potrebbero causare inconvenienti e, di conseguenza, un fermo del veicolo.
Sommario
- I Migliori Tester delle Batterie
- Qual è il miglior tester della batteria auto?
- 1. Tester Professionale per batterie 12V/24V Ancel BST500
- 2. Analizzatore di tester per batterie auto 12V / 24V – Autool
- 3. Analizzatore per batteria auto/tester Foxwell BT100
- 4. Tester delle batterie auto Quicklynks BA101 100 – 2000 CCA 220 Ah 12 V
- 5. Tester delle batterie auto BM2
- 6. Sodial Tester Batteria Auto 12V Digitale PRO
- 7. Tester batteria digitale da auto 12V Foxsur
- Perché acquistare un tester per la batteria?
- Caratteristiche del tester per batterie per auto?
- Tipo di tester per batteria auto?
- Come lavora un tester per batteria auto?
- I test della batteria sono accurati?
- Conclusione
I Migliori Tester delle Batterie
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | Tester Batteria Auto 6V/12V/24V... | 25,99 EUR 21,00 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
2 | | Tester batteria auto 6V 12V 24V Tester tensione,... | 25,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
3 | | KONNWEI KW208 12V Tester Batteria per Auto,... | 39,99 EUR 34,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
4 | | Tester batteria auto 12V, KINGBOLEN BM580 Tester... | 52,76 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
5 | | MOTOPOWER MP0514A 12V Voltmetro per Tester... | 23,50 EUR 19,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
6 | | 1neiSmartech Tester per Batteria Auto Da12 V con... | 10,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
7 | | MOTOPOWER MP0515A Tester del carico della batteria... | 56,99 EUR 42,50 EUR | Vedi prezzo su Amazon |
Qual è il miglior tester della batteria auto?
Il tester per batteria auto è un utile strumento che non può mancare nella dotazione di automobilista, indipendentemente dalla tipologia di veicolo usato: un auto, un camion un camper e qualunque altro apparecchio dotato di motore che necessita dello spunto in avviamento.
Il dispositivo è da collegare e scollegare ai poli della batteria, che ne determina esclusivamente lo stato di carica. Con un multimetro si misurerà nel migliore dei casi una tensione a riposo di circa 12,8 V. Se la batteria si scarica e la tensione scende sotto 12,3 Volt sarà necessario ricaricare la batteria il più presto possibile. Ricorda che uno stato di carica costantemente basso danneggia la batteria e provoca solfatazione, che a sua volta crea una resistenza interna quando si tratta di ricaricarla.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori tester per batterie auto:
1. Tester Professionale per batterie 12V/24V Ancel BST500
Questo tester per batterie può misurare in modo semplice, rapido e accurato la batteria di un auto da 12v e di un veicolo pesante da 24v, visualizza i parametri dell’avviamento a freddo per giudicare lo stato di salute della batteria stessa con un grande schermo LCD retroilluminato.
Il tester è in grado di rilevare i guasti comuni di entrambi i sistemi di avviamento e di ricarica del generatore. Consente di ottenere una rapida riparazione dei problemi del veicolo, risparmiando tempo e denaro.
È possibile effettuare il test senza scollegare la batteria La stampante integrata lo rende più pratico per conservare i dati.
- Elevata compatibilità
- Funzionamento intuitivo
- Rapido rilevamento
2. Analizzatore di tester per batterie auto 12V / 24V – Autool
Il tester è adatto per sistemi con batteria 6 V e 12 V e 12 V & 24 V, rileva la corrente in avviamento e sistema di ricarica.
Può misurare in modo rapido, facile e preciso l’effettiva capacità di avviamento a freddo della corrente e giudicare lo stato di salute della batteria.
Ha la funzione automatica di compensazione della temperatura e è in grado di rilevare errori iniziali. Ha il vantaggio di essere semplice e sicuro, veloce nella determinazione del test (che richiede circa 3 secondi) e preciso nella visualizzazione sullo schermo. Il suo ampio display lcd da 7,6 cm è progettato con retroilluminazione regolabile per luminosità.
- Retroilluminato
- Rapida rilevazione
- Semplice impiego
3. Analizzatore per batteria auto/tester Foxwell BT100
È un analizzatore semplice da usare, che fornisce una rapida valutazione della salute e del livello di carica della batteria. L’utensile è in grado di dare immediatamente una lettura della tensione.
Quindi, sulla base delle risposte ad alcune domande che compaiono sullo schermo (come ad esempio se la batteria è nel veicolo, il tipo di batteria, lo standard e il CCA nominale), è in grado di dare una valutazione più completa.
Effettua la compensazione automatica della temperatura. Può testare batterie 12 V da 100 a 800 CCA senza doverle togliere dall’auto e rileva le cellule guaste. Supporta diversi tipi di batterie, come quelle ad acido libero standard, AGM con piastra piatta, AGM a spirale e gel. Supporta inoltre i sistemi di classificazione delle batterie CCA, BCI, CA, MCA, JIS, DIN, IEC, EN e SAE. Sicuro da usare, non provoca scintille o scarica la batteria.
Il funzionamento è facile tramite menù con chiaro display retroilluminato. Opzioni multilingue (inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, russo, spagnolo e cinese).
- Risultati rapidi e precisi
- Compensazione automatica della temperatura
- Valutazioni complete
4. Tester delle batterie auto Quicklynks BA101 100 – 2000 CCA 220 Ah 12 V
Usato per testare una vasta gamma di batterie 12V, utilizza il metodo della conduttanza correlato direttamente alla capacità della batteria.
Si avvale di una tensione pulsata tra le celle della batteria e misura la corrente alternata che scorre in risposta ad esso. Conserva il risultato del test mediante la funzione stampa. Molto pratico, non richiede batterie interne e non necessita di manutenzione.
- Supporta diversi standard
- Morsetti a pinza
- Ampio display
5. Tester delle batterie auto BM2
Il dispositivo può verificare lo stato della batteria sul telefono scaricando un’app via Bluetooth 4.0: è sufficiente eseguire la scansione del QR Code.
L’app gratuita è sviluppata per Android 4.3 e versioni successive e iOS: iOS 7.1 e versioni successive.
Il suo funzionamento è semplice, basta collegarlo direttamente con la batteria, senza nessun codice.
Controlla il sistema di avviamento e il sistema di ricarica (alternatore). Il tester si rivela compatibile con tutti i veicoli con batterie da 12V, tensione: 9 – 16 V. Permette di rivedere la cronologia della tensione in modalità grafica e memorizza dati fino a 35 giorni se non sincronizzati.
- Avviso anomalie sul cellulare
- Ampia compatibilità
- Funzione memoria
6. Sodial Tester Batteria Auto 12V Digitale PRO
Compatibile con un’ampia gamma di batterie (agm, gle, flood, marine, e così via), dispone con un grande schermo a LED, facile da leggere.
È progettato con morsetti resistenti per batterie, durevoli e resistenti. Consente di effettuare un’ampia gamma di test in modo accurato e affidabile.
L’algoritmo incorporato permette di fare il test in pochi secondiFunziona per testare e analizzare le batterie sia cariche che scariche (fino a 7V)
- Cavetti resistenti
- Leggero
- Ultraportatile
7. Tester batteria digitale da auto 12V Foxsur
È un piccolo apparecchio con design compatto, in grado di effettuare una scansione veloce e precisa indicando direttamente i risultati dei test: tensione, carica, potenza di avviamento e quanta parte della batteria è rimasta (livello di resistenza di Ohm).
Anche un principiante può utilizzare questa unità per analizzare qualsiasi batteria a 12V . Verifica la carica dell’alternatore e le condizioni di avviamento.
È disponibile anche il test del sistema di ricarica del veicolo, tra cui tensione di carico, tensione non caricata, stato di ondulazione e stato del sistema di ricarica. I risultati dei test sono basati su standard SAE, DIN, IEC, EN, CA, JIS.
- Compatto
- Ampia portata di utilizzo
- Guscio in gomma antiurto
Perché acquistare un tester per la batteria?
Il tester per batteria auto è un utile strumento che non può mancare nella dotazione di un guidatore, indipendentemente dalla tipologia di veicolo usato: un auto, un camion un camper e qualunque altro apparecchio dotato di motore che necessita dello spunto in avviamento.
Le tradizionali batterie di avviamento devono sopportare l’assorbimento prodotto nella fase di avvio. Dopo essere stata caricata dall’alternatore non subisce ulteriore scariche, perciò il fattore critico in questi casi è la corrente di spunto. In seguito a invecchiamento e usura, la batteria gradualmente riduce la capacità di fornire energia elettrica. Minore è lo stato di carica (determinabile tramite la misurazione della tensione a circuito aperto), minore sarà la possibile cessione di energia elettrica durante la fase di avvio, fino a che – per diversi motivi – lo spunto non sarà più sufficiente a far partire alcun apparato.
Controllando regolarmente il voltaggio della batteria per rilevare eventuali segni di debolezza o erosione, sarà possibile tenere d’occhio la funzione della batteria e risolvere potenziali problemi prima che si verifichino. È opinione comune che un tester per batterie per auto è uno strumento utile per garantire che le batterie funzionino sempre a un livello ottimale.
Caratteristiche del tester per batterie per auto?
Un tester per batterie per auto è un dispositivo di facile lettura che ti consente di controllare rapidamente lo stato della batteria e senza dover spendere così tanto per le spese meccaniche. Ci sono alcune cose che devi considerare quando acquisti un tester batteria auto. Desideri un tester digitale completo in grado di verificare lo stato generale della batteria o solo lo stato di carica della batteria? E hai bisogno di morsetti extra lunghi per poter effettuare agevolmente letture all’interno del tuo veicolo?
Ecco di seguito alcune delle caratteristiche che ti è utile valutare in un tester per batterie auto
Tipo di batteria
In commercio puoi trovare batterie a piombo-acido, batterie agli ioni di litio, batterie a ciclo profondo e altro ancora. Il miglior tester per batterie per auto ha una buona compatibilità con diversi tipi di batterie che ti consente di usarlo sulla tua auto e su altri dispositivi. Ma prima di effettuare un acquisto, assicurati che l’oggetto che ti interessa sia in grado di eseguire un test sulla batteria della tua auto. In questo modo, puoi usarlo regolarmente per verificare lo stato della batteria e scoprire se è il momento di intervenire per ricaricarla o sostituirla.
Facilità d’uso
La semplicità di utilizzo è un’altra caratteristica importante da tenere d’occhio, soprattutto se non sei esperto di tecnologia. Inoltre, cerca un tester che puoi utilizzare immediatamente senza dover eseguire una complessa procedura di regolazione.
Dimensioni
Se hai intenzione di portare il tester con te ovunque tu vada, scegline uno che abbia un design compatto ed ergonomico. Ciò lo rende portatile, in modo da poterlo riporre facilmente nel kit di riparazione. Alcuni tester possono persino entrare in tasca.
Compatibilità
Come accennato in precedenza, sono disponibili diversi tipi di batterie. Pertanto, la compatibilità del tester è un fattore importante. Dopo aver verificato se è possibile utilizzare il tester per la batteria della tua macchina, verifica con quali tipi di batterie è anche compatibile. Maggiore è la compatibilità, più versatile sarà lo strumento.
Marca
Un dispositivo prodotto da una marca conosciuta molto probabilmente sarà di alta qualità e ti garantisce un migliore rapporto qualità prezzo. Se il tester è realizzato con materiali premium, sarà più resistente e durerà più a lungo rispetto ai modelli realizzati con materiali più economici.
Prezzo
In genere, i tester digitali per batterie per auto non sono costosi, li puoi trovare a un prezzo medio di 40 euro. Se cerchi un modello professionale, devi però mettere a budget più di 100 euro.
Display
Dovrebbe essere un display LCD abbastanza grande, tale da non dover strabuzzare gli occhi solo per leggere i valori ottenuti. Puoi anche optare per tester che hanno schermi retroilluminati in modo da poter vedere la lettura anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Cavi del connettore
La maggior parte dei tester per batterie per auto viene fornita con i connettori. Questi cavi dovrebbero essere abbastanza grandi da poter adattarsi a diversi tipi di poli della batteria. Inoltre, se si prevede di utilizzare il tester per periodi di tempo più lunghi, sceglierne uno che abbia una maniglia ergonomica per il cavo del connettore con un materiale morbido che lo copre.
Antiscivolo
Alcuni modelli sono realizzati in un materiale morbido e gommato che ti permetterà di afferrare il tester in posizione sicura.
Tipo di tester per batteria auto?
Poiché lo scopo principale del dispositivo è testare le batterie, pensa a quale tipo di tester ti è necessario. Questo dipenderà da ciò di cui hai bisogno e se hai intenzione di eseguire riparazioni sui tuoi veicoli.
Tester della carica
Questo tipo di tester viene solitamente fornito con un resistore di grandi dimensioni. Quando si inserisce la resistenza, il dispositivo assume un carico elettrico come il motorino di avviamento dell’auto. Pertanto, è in grado di aiutarti a determinare se la batteria della tua auto funziona correttamente. Ma prima di utilizzare questo tipo di tester, è necessario assicurarsi che la batteria sia completamente carica.
Tester di conduttanza
Questo è il tipo più semplice di tester disponibile, ma è molto utile. Ti permetteredi vedere la tensione di corrente della batteria. Dopo il test, è possibile determinare se la batteria deve essere ricaricata mediante un caricatore o se è già necessario sostituirla.
Come lavora un tester per batteria auto?
I tester della batteria funzionano testando la corrente che proviene da una batteria. Si imposta il dispositivo sul livello di tensione immediatamente superiore a quello della batteria. Siccome di solito la scala e’ 5 – 10- 20 volt, a te serve posizionare il selettore su 20 volt sul livello di tensione immediatamente superiore a quello della batteria e regolare su simbolo corrente continua il tester.
Scollega il polo negativo dalla batteria, in modo da essere sicuro che non ci siano carichi (verifica sul libretto d’uso e manutenzione se questo può comportare perdite d’impostazioni di qualche genere). Tocca col puntale rosso il polo positivo e con quello nero il polo negativo della batteria.
I test della batteria sono accurati?
Una batteria nuova deve stare a circa 12,7 V di tensione senza carico. 12,4-12,5 V sono comunque buoni per una batteria in uso da un po’. Se pero’ sei tra i 12 e i 12,3 V vuol dire che la batteria sta cominciando a fare fatica. Sotto i 12 volt la batteria è da cambiare, anche se una batteria che, appena ricaricata, tiri tra gli 11,7 e i 12 V può darti qualche avviamento.
Conclusione
Un tester per batterie per auto dovrebbe essere per prima cosa molto semplice da utilizzare. Tuttavia, c’è ancora molto da considerare nella scelta di un apparecchio piuttosto che un altro; sul mercato infatti si trovano dispositivi di ogni genere, da quelli più semplici e più economici e a basso prezzo a quelli più sofisticati in grado di funzionare con tutti i tipi di batterie (piombo, a celle umide, gel, AGM, AGM Flat, a ciclo profondo e altre).
Si consiglia di valutare tutte le opzioni d’acquisto in funzione del budget a disposizione, considerando che nella vendita online si possono trovare delle buone occasioni.