Se vuoi ottimizzare il budget e occuparti personalmente della manutenzione di base della tua auto, uno dei primi strumenti da acquistare è il miglior cric idraulico a carrello.
Sono infatti molteplici le situazioni in cui puoi avere la necessità di sollevare il veicolo da terra.
Pensa solo al classico cambio gomme o alla periodica sostituzione dell’olio motore.
Un accessorio di questo tipo ti consente di fare da te queste operazioni senza fatica e senza rivolgerti ad un’officina, risparmiando i costi dell’intervento.
Quali sono i migliori cric idraulici a carrello?
Ci sono degli strumenti per la manutenzione dei veicoli che richiedono una serie di considerazioni prima della scelta.
Uno di questi è proprio il cric idraulico per auto.
Pensa solamente a quanto può essere diverso il peso dei vari tipi di auto che trovi sul mercato: sollevare una piccola utilitaria non è certo come sollevare un SUV.
Quando ti appresti ad effettuare le tue valutazioni per acquistare un cric sollevatore martinetto idraulico, prendi quindi in considerazione questi aspetti:
- il tipo di veicolo da sollevare
- il carico da supportare
- l’altezza da terra del pianale dell’auto
- la facilità e la comodità di utilizzo
- dove hai intenzione di riporlo quando non lo usi
Qui di seguito ti presentiamo i migliori cric idraulici a carrello:
1. Cric sollevatore martinetto idraulico a carrello
La capacità di offrire prestazioni di livello professionale a un buon rapporto qualità prezzo non è da sottovalutare. E durante i nostri test ci siamo resi conto che, con un investimento tutto sommato contenuto, questo modello ti consente di lavorare agevolmente con ogni tipo di autovettura.
La struttura è realizzata in robusto acciaio verniciato, può supportare un carico fino a 3000 chilogrammi e ha un profilo extra basso: l’altezza minima è di appena 75 millimetri.
Molto stabile, il cric è progettato con ruote in acciaio direzionabili, che poggiano su dei cuscinetti a sfera.
La presenza di un doppio pistone rende l’utilizzo più veloce e confortevole: non è necessario sottoporsi a un sforzo eccessivo per portare a termine il lavoro.
Approvato dall’istituto TÜV – GS, viene fornito nei colori rosso, blu o grigio in base alla disponibilità di magazzino.
Pro
- Robusto. Ha una struttura prodotta in acciaio verniciato e può gestire un peso massimo di 3000 kg
- Profilo basso. Con il suo profilo di soli 75 mm arriva quasi a terra
- Utilizzo confortevole. Il doppio pistone velocizza il lavoro riducendo lo sforzo
Contro
- La vernice di rivestimento è un po’ delicata, tende a venire via con una certa facilità
- A volte è un po’ rumoroso
- I tempi di consegna possono essere piuttosto lunghi
Materiale | Lega di acciaio |
Capacità di carico | 3000 Kg |
Altezza massima di sollevamento | 500 Millimetri |
Marchio | Expert shop |
2. Beta 3030/2T Cric idraulico per auto professionale
Il marchio è già di per sé una garanzia di professionalità nel mondo degli utensili da lavoro. E in fase di test, il cric non ha deluso le nostre aspettative.
Si tratta di un dispositivo a carrello dotato di sei ruote. Ha una capacità di carico di due tonnellate e in tutte le condizioni di lavoro si rivela stabile.
La maneggevolezza è garantita su qualsiasi tipo di pavimentazione, anche in caso di superfici non perfettamente regolari e sconnesse.
Il piattello può essere posizionato a un’altezza minima di 85 millimetri e può raggiungere un’altezza massima di 520 millimetri.
È lungo 860 millimetri e largo 400 millimetri, mentre la massa è di 43 chilogrammi. Le robuste ruote doppie anteriori sono basculanti e sono prodotte in PTFE molto resistente.
Pro
- Stabile. Consente di lavorare nella massima stabilità anche in caso di pavimentazione sconnessa
- Ruote super robuste. Le doppie ruote anteriori sono realizzate in PTFE e si rivelano particolarmente resistenti
- Avvicinamento rapido. È progettato con un pedale che favorisce un rapido avvicinamento
Contro
- Ha una struttura massiccia e alquanto pesante
- La portata massima è piuttosto contenuta
- Il prezzo è superiore alla media del mercato
Materiale | Plastica |
Capacità di carico | 2 tons |
Altezza massima di sollevamento | 520 Millimetri |
Altezza minima | 85 mm |
Marchio | BETA |
3. Cric sollevatore martinetto idraulico a carrello United Trade
Indipendentemente dalla massa della struttura che devi sollevare, la stabilità del cric è un fattore di fondamentale importanza per lavorare in modo agevole e nella massima sicurezza.
Ed è proprio questa una delle caratteristiche più rilevanti di questo modello. Le sue ruote direzionabili sono prodotte in acciaio e sono appoggiate su una serie di cuscinetti a sfera.
Grazie alla presenza di un doppio pistone è possibile operare senza sforzo e con maggiore velocità.
Il piattino ha una capacità di rotazione di 360°, e la sua altezza va da un minimo di 75 millimetri a un massimo di 500 millimetri. La capacità di carico è pari a 3000 chilogrammi.
Prodotto in acciaio verniciato, è stato approvato dal TÜV-GS.
Pro
- Ruote extra robuste. Sono realizzate in acciaio e si appoggiano su cuscinetti a sfera
- Sollevamento agevolato. Il doppio pistone riduce lo sforzo richiesto e consente di lavorare più rapidamente
- Certificato. Il prodotto ha una certificazione TÜV-GS.
Contro
- Le parti in materiale plastico sono piuttosto leggere
- A volte il cric non mantiene il peso e tende ad abbassarsi
- Alcuni acquirenti si lamentano del fatto che nella confezione mancano alcuni componenti
Materiale | Lega di acciaio |
Capacità di carico | 3000 Kg |
Altezza massima di sollevamento | 500 Millimetri |
Marchio | UNITED TRADE |
4. Each Italy Crick Idraulico Auto Sollevatore
Se hai una macchina non eccessivamente pesante e pensi di fare un uso saltuario del cric, questo modello a pressione idraulica può fare proprio al caso tuo.
Senza dover spendere un capitale, ti offre una serie di prestazioni di tutto rispetto, ideali per un impiego non professionale.
La sua capacità di carico è di 2000 chilogrammi e si movimenta con disinvoltura grazie alle sue quattro ruotine, due delle quali sono girevoli.
Lo puoi anche trasportare in modo agevole grazie alla sua maniglia. In base alla disponibilità di magazzino può essere fornito nei colori arancione o rosso.
Pro
- Per uso saltuario. Alla luce del suo basso prezzo, è il cric ideale se si ha un veicolo non molto pesante e si pensa di fare un uso saltuario dell’utensile
- Facilmente manovrabile. Due delle sue quattro ruotine sono girevoli e favoriscono la manovrabilità
- Trasportabile. Grazie alla maniglia integrata e al peso contenuto si trasporta agevolmente
Contro
- Alcuni acquirenti si lamentano del fatto che, una volta sollevata l’auto, il cric tende ad abbassarsi
- La sua struttura non è particolarmente robusta e fa abbastanza fatica ad alzare il veicolo
- Ha un braccio di sollevamento piuttosto corto
5. Fervi Sollevatore Cric idraulico a carrello
Va bene dotarsi di un cric per lavorare a casa, ma se capita di forare in mezzo alla strada, che fare?
Meglio dotarsi di uno strumento compatto e portatile, in grado di seguirti praticamente ovunque.
Il modello della Fervi ha una dimensione compatta, pari a 57,2 x 32,8 x 17,5 centimetri, e pesa 28 chilogrammi. La leva di sollevamento è divisa in due parti e si può separare dal corpo del cric con facilità.
Grazie a tutte queste caratteristiche non hai alcun problema a caricarlo nel bagagliaio dell’auto, per portarlo sempre con te.
Può sollevare un carico di tre tonnellate e l’alzata va da un minimo di 130 millimetri fino a un massimo di 465 millimetri. Il tampone in gomma evita di danneggiare il veicolo nel punto i contatto.
Il dispositivo viene fornito completo di istruzioni chiare e dettagliate.
Pro
- Compatto e leggero. SI fa apprezzare per la sua struttura compatta e la sua notevole leggerezza (solo 28 kg)
- Smontabile. La leva di sollevamento può essere separata dal corpo del cric ed è smontabile in due parti, per agevolare il trasporto
- Anti-danneggiamento. Nel punto di contatto con il veicolo è presente un tampone protettivo in gomma
Contro
- Non è adatto a un impiego professionale ma solo hobbistico
- È un po’ rumoroso in fase di sollevamento
- Alcuni acquirenti segnalano che la vernice di rivestimento è un po’ delicata
6. Stanley stmt81251 Cric
Non appena tolto dalla confezione ci siamo subito messi all’opera per sollevare la nostra utilitaria parcheggiata nel cortile, giusto per verificare le sue effettive prestazioni.
Si fa subito apprezzare per la sua struttura solida e compatta, in grado di sollevare con disinvoltura fino a un massimo di due tonnellate.
La sua altezza è pari a 85 mm, il che consente di posizionarlo sotto qualsiasi tipologia di veicolo. L’altezza massima che può raggiungere è invece di 381 millimetri.
Il cric è anche molto leggero, a tutto vantaggio della manovrabilità. E grazie alla sua maniglia ergonomica lo puoi trasportare facilmente ovunque.
Non da ultimo, il colore: è di un giallo brillante, facilmente identificabile su ogni superficie.
Pro
- Universale. Ha un’altezza di 85 cm e può quindi essere utilizzato per sollevare qualsiasi tipo di mezzo
- Trasportabile. Grazie alla sua maniglia ergonomica si presta ad essere trasportato con facilità
- Sempre sott’occhio. Ha un colore giallo brillante, facilmente riconoscibile tra gli utensili dell’officina
Contro
- Alcuni acquirenti si lamentano del fatto che il tappo per il rabbocco dell’olio è bloccabile e quindi non è possibile ripristinare il corretto livello del fluido
- Ci sono alcune componenti che sono piuttosto fragili, come il gancetto dell’asta
- Il manico è alquanto corto e non si sfila facilmente
7. Kraftwelle Cric idraulico KW-4T
Già dal primo sguardo, il cric ci fa capire molto della sua filosofia costruttiva.
È un modello a carrello progettato con un doppio pistone idraulico, per consentire di sollevare rapidamente e senza fatica un carico fino a 3 tonnellate.
Ha una valvola di sicurezza che tutela da ogni rischio di sovraccarico e che consente di effettuare un abbassamento agile e senza pericolo persino a pieno carico.
La struttura pesa 36 chilogrammi. L’altezza minima è pari a 75 millimetri e quella di sollevamento raggiunge i 500 millimetri. È quindi la soluzione perfetta per movimentare tutti quei veicoli che sono particolarmente profondi.
Pro
- Sollevamento rapido. Il doppio pistone di tipo idraulico semplifica e velocizza il sollevamento
- Scarico controllato. La presenza di una valvola di sicurezza consente di effettuare uno scarico controllato del veicolo, all’insegna della massima sicurezza
- Anche per veicoli profondi. La sua particolare struttura lo rende ideale anche per sollevare mezzi profondi
Contro
- Per funzionare al meglio richiede una superficie il più possibile piana
- Secondo alcuni utilizzatore il veicolo viene scaricato troppo rapidamente
- Ci sono delle lamentele per il fatto che dopo nemmeno un anno il dispositivo ha smesso di funzionare
8. Einhell CC-TJ 2000 Cricchetto idraulico carrellabile
Non è la prima volta che testiamo gli utensili proposti da questo marchio e in ogni occasione ci ha sempre convinto il rapporto qualità prezzo altamente concorrenziale.
Grazie alle sue due ruote con cuscinetti a sfera, il cric è manovrabile con facilità. Può sollevare fino a un massimo di due tonnellate.
La sua altezza va da un minimo di 130 mm a un massimo di 336 mm. Consente così di lavorare in modo agile e veloce.
È sviluppato con una sella di supporto e un’asta di sollevamento che assicurano una movimentazione sicura del veicolo.
La valvola di sicurezza integrata consente di evitare i danneggiamenti che possono verificarsi a causa del sovraccarico. Comoda la maniglia per il trasporto.
Pro
- Pratico da manovrare. Le due ruote fornite di cuscinetti a sfera lo rendono agevole da movimentare
- Sicurezza. È integrata una valvola di sicurezza che protegge la struttura in caso di sovraccarico
- Rapporto qualità prezzo. In sintonia con la filosofia del marchio, il prodotto è proposto a un rapporto qualità prezzo particolarmente vantaggioso
Contro
- Non essendo particolarmente robusto è indicato solo per un impiego hobbistico
- Se non si fa attenzione, lo scarico rischia di essere un po’ troppo brusco
- Non è adatto ai veicoli bassi
9. Michelin Cric Idraulico
Se nel 2020 questo cric ha vinto il prestigioso premio Auto Bild per le sue prestazioni, ci sarà un perché.
Caratterizzato da una struttura solida e compatta, ha una capacità di carico di 2000 chilogrammi. L’altezza di sollevamento è compresa tra 105 mm e 350 mm, il che lo rende adatto per un’ampia gamma di veicoli.
La dotazione di una piastra in gomma elimina ogni rischio di danneggiare l’auto durante il posizionamento. Le ruote girevoli e l’impugnatura che può essere ruotata di 180° favoriscono la manovrabilità.
È progettato con una maniglia di trasporto ergonomica, che permette di spostarlo agevolmente e di riporlo comodamente in auto.
Pro
- Premiato. Si è aggiudicato il prestigioso premio Auto Bild grazie alle sue caratteristiche costruttive
- Massima protezione. È corredato di una piastra in gomma che protegge il veicolo durante le operazioni di posizionamento
- Sempre a portata di mano. Le sue dimensioni compatte e la dotazione di una maniglia di trasporto permettono di portarlo con sé nel baule del veicolo
Contro
- Il manico di sollevamento tende a sganciarsi con una certa facilità
- Ha un sistema di rilascio piuttosto elementare, che rischia di rivelarsi un po’ troppo brusco
- Per operare in sicurezza richiede una superficie di lavoro il più possibile in piano
10. Goodyear GOD1000 Cric Idraulico per Auto
Il cambio gomme è una pratica sempre più diffusa tra coloro che scelgono di dedicarsi alla manutenzione auto fai da te. E il cric idraulico della Goodyear sembra fatto apposta per questo scopo.
Con il suo robusto telaio in acciaio di elevato spessore può supportare un peso massimo di due tonnellate. Si rivela particolarmente maneggevole, consentendo di sollevare l’auto senza alcuno sforzo.
L’altezza di lavoro è compresa tra 127 e 330 millimetri. Le istruzioni di utilizzo sono incluse.
Il cric è approvato TÜV – GS e CE. Ha una dimensione di 140 x 455 x 135 mm ed è un autentico peso-piuma: solo 9 chilogrammi. In questo modo lo puoi trasportare agevolmente anche in auto.
Pro
- Super robusto. Ha una massiccia struttura in acciaio
- Leggerezza extra. Il suo peso è di appena 9 chilogrammi
- Certificato. Ha una certificazione TÜV – GS e marchio CE
Contro
- Alcuni acquirenti segnalano che durante il rilascio tende a bloccarsi
- Non è indicato per il sollevamento di veicoli bassi
- Le istruzioni di utilizzo sono solo in inglese e si rivelano comunque incomplete
Che cos’è un cric idraulico a carrello?
Con i tempi che corrono, la manutenzione fai da te dell’auto è diventata una pratica sempre più diffusa. Del resto, chi ha voglia di sborsare fior di quattrini per fare il semplice cambio stagionale delle gomme?
Ecco allora che entra in gioco il sollevatore auto idraulico. Lo posizioni sotto il pianale dell’auto e, agendo sull’apposita leva, puoi sollevare il veicolo con il minimo sforzo.
Un miracolo?
Non proprio.
All’interno del dispositivo è presente dell’olio che, attraverso il movimento della leva, viene spinto sotto pressione in un cilindro.
Così facendo provoca il sollevamento del relativo pistone e, di conseguenza, dei veicolo che è posizionato su di esso.
Ogni volta che movimenti avanti e indietro la maniglia, viene immesso olio pressurizzato che fa alzare ulteriormente il pistone grazie al sistema idraulico.
Il cric per auto di tipo idraulico è inoltre dotato di ruote che ti consentono di spostarlo agevolmente ovunque ti occorra. E dopo l’utilizzo lo puoi riporre in poco spazio, anche nel bagagliaio dell’auto.
A che cosa serve un cric idraulico?
La risposta è semplice: a sollevare la tua auto senza fatica.
In questo modo puoi lavorare in sicurezza per svolgere i lavori di manutenzione di routine, come ad esempio cambiare le pastiglie dei freni o l’olio del motore.
È anche un prezioso alleato nel malaugurato caso di una foratura mentre sei in viaggio. Con questo strumento puoi cambiare la gomma facilmente, senza dover chiamare il carro attrezzi.
Come scegliere un cric idraulico a carrello
Come hai potuto vedere nelle nostre recensioni, ci sono diversi tipi di cric idraulici in commercio, sviluppati anche per specifici mezzi di trasporto.
Pensa ad esempio al cric idraulico per camion o al cric per fuoristrada.
Quale scegliere, quindi?
La cosa migliore è conoscere nel dettaglio le caratteristiche di questi utensili per trovare il modello più adatto a soddisfare le tue specifiche esigenze.
Si consiglia in ogni caso di evitare di acquistare un prodotto low cost per puntare solo al basso prezzo: la sicurezza ha la priorità su tutto!
Capacità di sollevamento
La capacità di sollevamento di un cric idraulico corrisponde al peso massimo che il dispositivo è in grado di sopportare. In genere un martinetto idraulico ha una capacità massima di 2 o 3 tonnellate.
Valuta con attenzione questo dato in base al tipo di veicolo che devi sollevare.
Ruote
La stragrande maggioranza dei modelli sul mercato è dotata di ruotine (in genere sono quattro). Si tratta di una componente molto importante, perché ti consente di spostare il cric da una parte all’altra senza fatica.
Scegli un modello con doppie ruote anteriori basculanti. Le ruote basculanti in materiale plastico ti faciliteranno di molto il controllo del dispositivo
Sicurezza
Con la sicurezza non si scherza. Controlla se il cric che stai scegliendo ha qualche certificazione, come quella TÜV-GS.
Verifica anche se è presente una valvola di sicurezza. Nel momento in cui la pressione dell’olio per cric idraulico diventa eccessiva, può essere pericoloso.
La valvola di sicurezza consente di scaricare la pressione in eccesso, consentendoti un utilizzo senza pensieri.
Asta di sollevamento
È la leva che ti consente di sollevare o abbassare il cric.
Se ha un design ergonomico ti permette di mantenere sempre il pieno controllo durante tutte le fasi di azionamento.
Altezza del pianale
Nelle nostre recensioni abbiamo più volte citato l’altezza minima e massima del pianale.
L’altezza minima indica la posizione più bassa del martinetto idraulico a carrello. Più bassa è questa posizione, maggiore è il numero di auto che puoi sollevare.
L’altezza massima indica invece fino a quanti centimetri il martinetto può sollevare l’auto attraverso il sistema idraulico per veicoli.
Per i mezzi con pneumatici di grandi dimensioni è auspicabile che l’altezza massima del pianale sia la più elevata possibile. In questo modo, tra l’altro, non ha nemmeno preclusioni di dove posizionare cric idraulico.
Utilizzo
A cosa ti serve il cric? Quanto spesso lo utilizzerai? E dove lo userai?
La risposta a queste domande è la chiave per trovare il tipo migliore per te.
- Impiego leggero
Sei stufo di riempire le tasche del tuo gommista e hai deciso che d’ora innanzi farai il cambio gomme nel tuo garage.
Benissimo. In commercio puoi trovare molti modelli per uso domestico, che sono ideali anche da tenere nel bagagliaio per affrontare ogni emergenza.
Anche se è il tipo più economico (nella vendita online lo trovi a 50 – 100 euro) ti assicurerà anni e anni di onorato servizio.
- Impiego medio
Confessalo: passi gran parte del tuo tempo libero a tu per tu con la tua auto, nella tranquillità del tuo garage.
Ogni occasione è buona per dare un’occhiata al motore, controllare lo stato delle gomme, verificare se sotto la scocca è tutto a posto…
Per un impiego di questo tipo meglio optare per un martinetto più grande e maggiormente robusto, in grado di sostenere la tua auto per molte ore senza dare segni di cedimento.
Il budget richiesto è di circa 200 – 300 euro.
- Impiego professionale
Se sei un vero appassionato di auto e ti occupi a 360 gradi della sua manutenzione, ti occorre un cric auto professionale: proprio come uno di quelli che trovi nelle officine.
Il costo? Dai 400 euro in su.
Conclusioni
Il cric idraulico è uno degli accessori che non può mancare nella dotazione di ogni appassionato del fai da te. Ti consente di sollevare l’auto in completa sicurezza per svolgere i comuni compiti di manutenzione del tuo veicolo.
Se scegli un tipo compatto puoi anche metterlo nel baule della tua auto, per viaggiare in sicurezza, pronto ad affrontare ogni emergenza.
Il consiglio è comunque quello di optare per un modello robusto e affidabile, che ti accompagnerà per anni e anni.
Domande frequenti
I cric idraulici sono sicuri?
I cric idraulici sono progettati per sollevare l’auto e sono sottoposti a severi test prima di essere immessi sul mercato. Se devi lavorare sotto il pianale, però, meglio sostenere il veicolo anche con i cavalletti.
Devo per forza acquistare un cric da 3 tonnellate?
Tutto dipende dal tipo di auto. Controlla sul libretto del tuo veicolo qual è la sua massa.
In molti casi è sufficiente utilizzare un cric auto con capacità massima di carico di 2 tonnellate.
Quali tipi di cric per auto ci sono?
Il mondo dei cric è quanto di più articolato si possa immaginare. C’è ad esempio il tipo meccanico, il cric elettrico, quello con funzionamento idraulico e quello pneumatico.
Tecnologo alimentare, è attento alle innovazioni tecnologiche e alle applicazioni di tutto ciò che ruota intorno al mondo del food per professione e alle quattro ruote per passione.