I 6 Migliori Teli Antigrandine La Proteggono in Ogni Situazione

Uno dei problemi che assilla di più gli automobilisti è capire come proteggere l’auto quando non la si usa. All’esterno è in balia di eventi atmosferici, alcuni di portata eccezionale come la grandine. Tuttavia anche se sul mercato ci sono moltissime opzioni, non è facile trovare il miglior telo antigrandine?
Se vuoi essere sicuro dell’efficacia, evita i copriauto a basso prezzo: ti servirà invece un articolo particolare con uno strato felpato interno o con materiali a più strati sovrapposti, che ammortizzino i chicchi di grandine prima che questi colpiscano la carrozzeria.

I Migliori Teli Antigrandine

Qual è il miglior telo antigrandine?

Un telo copriauto non è solo progettato per proteggere la vernice dell’auto o impedire il congelamento del parabrezza d’inverno, ma ha molto di più da offrire: copre e protegge la carrozzeria anche dalle intemperie come forti grandinate.

Rispetto ai teli di base, le coperture antigrandine sono imbottite. Si presentano generalmente con un poliestere compresso di pochi millimetri di spessore o EVA espanso (un composto di etilene e vinil acetato), in grado di ridurre l’impatto fisico della grandine sulla carrozzeria e sui finestrini del veicolo. I prodotti migliori hanno all’interno un tessuto antigraffio, per evitare che particelle di polvere  frizionino con il telo in caso di vento o forti intemperie.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori teli antigrandini:

1. Goodyear Telo Antigrandine – Il migliore per pratico sistema di aggancio

All’interno è realizzato con un morbidissimo tessuto-non tessuto antigraffio, mentre all’esterno è rivestito con un robusto film di alluminio. Ha una spessa imbottitura da 6 mm in poliuretano espanso anti-impatto. È provvisto di 2 cinghie regolabili in robusto nylon per il fissaggio sottoscocca con sistema a ganci rapidi e pratici elastici anteriori e posteriori per il fissaggio sotto-paraurti con funzione anti-vento. Protegge anche da neve, ghiaccio, e pioggia. Le sue generose dimensioni lo rendono adatto per vetture grandi del segmento E, suv, pick-up, minivan e station wagon.

Dimensioni: 533 x 178 x 119 cm

Interno antigraffio

Imbottitura anti-impatto

2. ECD Germany Telo Copriauto Protezione Grandine – Il migliore per protezione dal freddo e dal caldo

Costituito da uno strato protettivo in schiuma spessa 4 mm, ha un interno anti-graffio e delicato sulla vernice. È pronto per l’uso in pochi minuti grazie alla maneggevolezza e all’attacco rapido con elastici. Anche l’orlo è elastico e assicura così una calzata salda. Protegge dai raggi UV, dal freddo e dal caldo. Previene i danni dovuti a rami cadenti e resine arboree,

Dimensioni: 482 x 178 x 119 cm

Delicato sulla vernice

Montaggio rapido

3. Walser Anti-Grandine Telo Copriauto – Il migliore per semplice manutenzione

Contraddistinto dalla qualità dei prodotti made in Germany, il telo si fa apprezzare per la lavorazione accurata, la robustezza e la facilità di manutenzione. La nostra protezione dalla grandine soddisfa tutti questi criteri. L’elevato livello di protezione viene offerto da uno strato di schiuma pressata dura con uno spessore di 4 mm. La parte inferiore è impermeabile e traspirante. Protegge dalla grandine in caduta verticale fino a 70 km/h e con un diametro di circa 11 mm. È inoltre efficace contro ghiaccio e neve, sabbia e polvere, rami, pigne e castagne.

Dimensioni:  425 x 162,5 x 117,5 cm

Made in Germany

Altamente protettivo

4. Lampa AG-5 Copriauto Antigrandine – Il migliore per rapporto qualità prezzo

Ha uno  speciale strato di 5 mm di eva espanso e copre e protegge le parti della carrozzeria particolarmente esposte al rischio di grandine: cofano, tetto, baule, cristalli e la parte superiore delle fiancate. Le fasce laterali sono in poliestere atermico e impermeabile. Offre un’efficace protezione contro gli eventi atmosferici, sole, smog, polvere ed è ideale per proteggere l’auto dalla caduta di castagne e pigne.

Dimensioni: 495 x 185 x 155 cm

Avvolgente

Altamente protettivo

5. Sailnovo Telo Copriauto – Il migliore per tutte le stagioni

Il suo materiale pongee 210T con strato nero è impermeabile e offre un’efficace protezione solare e a vari agenti atmosferici e climatici. Blocca i raggi ultravioletti, e difende da neve e grandine. Fa da barriera contro la polvere, mantenendo l’auto pulita sia all’esterno che all’interno.  Realizzato in tessuto resistente, è facile da lavare. Le sue strisce fluorescenti incrementano la sicurezza nelle ore notturne. Viene fornito con una custodia per riporlo quando non è utilizzato.

Dimensioni:  530 x 200 x 150 cm

Sicurezza notturna

Con custodia

6. 4CARS SUV Telo Copriauto antigrandine – il migliore per completo di lucchetto

Oltre a proteggere l’auto dai potenziali danni causati dalla grandine, funziona anche come una normale copertura contro raggi uv, pioggia, neve, gelo, escrementi di uccelli. Le sue strisce riflettenti aumentano la visibilità dell’auto coperta. Questa cover include una morbida fodera in cotone per proteggere ulteriormente l’auto dai graffi. Il secondo strato copre l’intera parte superiore della macchina ed è costituito da una schiuma di pvc morbido di 5 mm di spessore. I lati in poliestere resistente all’acqua e al calore hanno degli anelli per infilare il cordoncino destinato a fissare il telo con il lucchetto incluso.

Dimensioni: 508 x 193 x 155 cm

Alta visibilità

Con custodia


Come scegliere il telo antigrandine per auto

Il prezzo è un fattore molto importante per qualsiasi telo per auto antigrandine. In generale, maggiore è il costo, migliore è la sua qualità, specie per il prodotto di marca. Tuttavia, si consiglia di tenere in considerazione anche i modelli più economici che possono competere con le opzioni più costose.

miglior-telo-antigrandine-per-auto

Puoi trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze nella vendita online e se hai ancora dei dubbi puoi leggere le opinioni dei diversi utenti che hanno già acquistato.

Qui di seguito riportiamo alcuni fattori chiave  che devi tenere a mente al momento della scelta.

Taglia – Sembra banale a dirsi ma le coperture per auto funzionano meglio quando le acquisti nella dimensione corretta per la tua vettura. Se è troppo grande  la copertura potrebbe sbattere quando c’è vento (specie se non è adeguatamente ancorata) e consentire l’ingresso di acqua e detriti. Al contrario se è troppo piccola non coprirà adeguatamente la macchina (con il rischio di strapparsi nei punti più critici). Controlla sempre le misure della tua auto rispetto ai dati delle dimensioni fornite dal produttore per assicurarti di acquistare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Budget – Più costoso non significa necessariamente una migliore qualità: vale la pena tuttavia stimare un budget più elevato su una copertura per auto che deve resistere a neve e forti grandinate. Se devi solo coprire l’auto in garage o proteggerla da eventi atmosferici di lieve entità, puoi comprare una copertura per auto di buona qualità con qualsiasi budget.

Però per un telo antigrandine considera di avere un budget sufficiente, in funzioni dei materiali e del loro spessore che siano in grado di se soddisfare le tue esigenze di protezione.

Portabilità – Se viaggi molto e non vuoi rinunciare alla copertura, probabilmente non vorrai un telo così ingombrante da occupare tutto il baule. Potrebbe valere la pena acquistare una custodia leggera o scegliere un modello di telo per auto dotato di una propria custodia. Ogni produttore sarà in grado di dirti quanto facilmente è trasportabile il suo telo.

Meteo e stagione – Una copertura per auto invernale e antigrandine offre generalmente una protezione maggiore rispetto a una progettata per climi più miti o per uso interno. Valuta il clima locale prima di decidere quale scegliere.

Tipi di coperture per auto

A parte le coperture per auto specifiche, ad esempio una spider o una coupé di grido, la maggior parte delle coperture auto appartiene a una delle seguenti categorie.

Teli  per auto al coperto – Le coperture per auto da interno offrono in genere il livello più basso di protezione, poiché sono progettate per i veicoli che sono alloggiati in un garage o comunque al coperto. Proteggono da sporco, polvere e acqua, ma non sono progettate per resistere a condizioni meteorologiche avverse.

Teli per auto all’aperto – Le coperture per auto da esterno offrono una maggiore protezione. Sono resistenti al vento, al sole e ai detriti. Quelle di buona qualità sono generalmente dotate di una sorta di elastico o sistema di fibbie per impedire al vento di portarle via.

Hanno anche aperture di ventilazione che oltre a far defluire l’aria, evacuano anche la condensa che eventualmente si forma all’interno. Oltretutto sono più spesse e più resistenti all’acqua. Le coperture in questa classe di prodotti hanno maggiori probabilità di avere una protezione integrata contro i raggi UV.

Teli per auto per tutte le stagioni –  Rientra in questa categoria  il telo per auto antigrandine, che protegge dalle condizioni meteorologiche più estreme.

Si tratta di modelli spessi che resistono a ogni tipo di intemperia. Sono anche ben isolati all’interno, con materiali o stoffe speciali per aiutare a ridurre al minimo il congelamento quando la temperatura scende.

Sono un’ottima opzione per coloro che vivono in aree con condizioni meteorologiche avverse ma possono essere più costose di altre coperture oggi in commercio.

Microfibre sintetiche o cotone?

In genere, le coperture a base di cotone sono utilizzate solo per interno. Questo perché il cotone non ha intrinseche proprietà anti UV o idrorepellenti.

Per auto in deposito si utilizzano modelli che vanno dal cotone laminato leggero a flanella a fibra più spessa. Tuttavia strati di cotone si possono trovare all’interno di teli per la protezione da grandine a patto che questi siano rivestiti di materiali waterproof impermeabili all’acqua.
D’altro canto il tessuto sintetico viene utilizzato principalmente nelle coperture per esterni, sebbene si trovi anche in quelle per interni.

I tessuti sintetici come il poliestere e le microfibre acriliche hanno fatto molta strada e possono essere altrettanto morbidi come il cotone, fornendo allo stesso tempo resistenza ai raggi UV e alle muffe e idrorepellenza.

Quando si tratta del grado di protezione nei tessuti sintetici, non considerare tanto la combinazione dei vari materiali, quanto piuttosto quanti strati ha il telo e se ha un fodera morbida.

Domande sul telo antigraffio

Ti proponiamo alcuni approfondimenti sui teli antigraffio prendendo spunto dalle domande più comuni tra gli utenti.

🚗 È utile coprire l’auto?

Un telo copriauto proteggerà la tua auto, facendoti risparmiare denaro. Quando si utilizza una copertura per auto di tipo standard, l’auto sarà al sicuro da polvere,  graffi, polline e resine, insetti, escrementi di uccelli, umidità e luce solare UV.

Tuttavia se devi proteggere la tua auto in sicurezza da eventi atmosferici eccezionali come nevicate o grandine,  orientati all’acquisto di teli di protezione speciali che prevengano ammaccature e danni della carrozzeria.

🚗 Le coperture per auto danneggiano l’auto?

L’umidità, specie se contiene sali, può causare corrosione della vernice della tua auto. Una copertura per auto per tutte le stagioni di alta qualità manterrà pioggia, neve e altri agenti atmosferici lontano dal tuo veicolo.

Tuttavia, una copertura completamente impermeabile può intrappolare l’umidità all’interno dell’auto: per questo è importante che il telo abbia micro aperture che evacuano la condensa.

Tieni anche conto che non potrai mai avere un’auto sempre pulita di lavaggio e anche la polvere che si deposita sull’auto, sotto il telo si può frizionare e procurare piccoli graffi specie in presenza di vento: assicurati che l’interno del telo sia realizzato in un materiale che non provochi attrito quando lo calzi o si muove.

🚗 Il telo per auto può essere lasciato quando piove?

Dovresti usare il telo per proteggere l’auto dalla polvere, dalla linfa degli alberi, dagli escrementi degli uccelli e, naturalmente, dall’acqua piovana. Ricordati però che l’auto deve essere asciutta.

Se copri un’auto umida con un telo, l’acqua intrappolata all’interno non si asciugherà mai e potrebbe influire negativamente sulla vernice della macchina.

🚗 Le coperture per auto graffiano la vernice?

Mentre il telo in sé non provoca graffi, lo sporco o i detriti che si trovano sulla carrozzeria potrebbe essere responsabili di questi inconvenienti. Le coperture sono fantastiche quando sono nuove di zecca ma non appena si copre una macchina sporca, attirano e trattengono particelle che graffieranno la vernice.

🚗 Quale tessuto è il migliore per la copertura dell’auto?

La copertura in Platinum Shield è la migliore soluzione per la massima protezione dagli agenti atmosferici. Questa fodera è realizzata in tessuto di poliestere di alta qualità con rivestimento in uretano riflettente che offre un’eccellente resistenza all’acqua e al sole.

🚗 Le coperture per auto in poliestere sono di buon qualità?

Il poliestere non è il materiale più adatto per essere usato da solo come telo per auto perché potrebbe graffiare la vernice.

Tuttavia permette di attutire in parte i colpi della grandine: è resistente all’abrasione e al taglio, è impermeabile ma può anche essere traspirante. Per questo lo si usa in combinazione con altri materiali.

Conclusioni

Considerando il valore dell’auto spesso non diamo molta importanza al fatto che una costante manutenzione della carrozzeria consente di mantenere intatto il suo valore nel tempo. Ma diamo ancora meno importanza al fatto che con una buona copertura la possiamo  proteggere adeguatamente anche da eventi climatici eccezionali.

Abbiamo scelto il telo della Walser per la sua lavorazione accurata e la robustezza. Prodotto in Germania, offre un elevato livello di protezione e ha la parte inferiore impermeabile e traspirante.