Antiappannante vetri auto: I migliori del 2023

Da qualche giorno, appena salgo in macchina e parto (sia la sera ma soprattutto al mattino, quando la temperatura esterna si fa più fredda), il parabrezza mi si appanna completamente.

Guidare d’inverno comporta spesso il problema dell’appannamento dei vetri, che si verifica non appena sali in macchina e sei pronto a partire.

Il fenomeno si genera per colpa del gradiente termico molto elevato che si origina tra l’esterno e l’interno dell’auto: l’umidità generata dalla respirazione delle persone, più calda, si condensa sui vetri freddi.

Per risolvere l’inconveniente basta utilizzare il miglior antiappannante vetri auto.

Qual è il miglior antiappannante vetri auto?

La soluzione più efficace per evitare l’appannamento vetri auto è detergere bene il vetro e trattare con un agente antiappannante vetri auto: si tratta di prodotti chimici, generalmente con un leggero odore alcolico, usati proprio per impedire la formazione di condensa.

Applicando uno spray anti-appannamento potrai evitare la condensa per parecchi giorni con effetto a lungo termine disappannando i vetri dell’auto più velocemente che con la circolazione dell’aria.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori antiappannanti vetri auto:

1. Spray anti-appannamento Sonax

SONAX 03552410 Spray anti-appannamento, protezione...

Non appena abbiamo applicato questo spray sui vetri dell’auto parcheggiata in strada, ci è scappato un “wow” misto di meraviglia e di soddisfazione.

Il flacone spray consente di distribuire il prodotto in modo uniforme e con la massima facilità.

E una volta terminata tale operazione, la visione è chiara e perfettamente definita. L’effetto protettivo ha una lunga durata nel tempo.

Si può utilizzare anche sulla plastica e si rivela adatto anche per gli specchietti e le visiere dei caschi moto (a patto che non siano rivestite).

La confezione contiene 500 ml di prodotto.

  • Semplice applicazione
  • Effetto a lunga durata
  • Anti-aloni

2. Anti-appannante Carplan Ultra

Lampa LUA500 Antiappannante per Vetri ULT 500Ml...

Con questo antiappannante non corri mai il rischio di rimanere senza scorta. La confezione accoglie infatti mezzo litro di prodotto, che non solo pulisce a fondo, ma contrasta la formazione della condensa.

Ne basta una piccola quantità per garantire una guida sicura.

  • Confezione scorta
  • Pulisce in profondità
  • Visibilità perfetta

3. Antiappannante vetri Arexons

AREXONS Trattamento Antiappannante Vetri No Gas...

Se ti capita di guidare nelle ore notturne sai bene come può essere fastidiosa la luce dei fari delle auto che provengono nella direzione opposta.

Per risolvere il problema basta cospargere il prodotto sul parabrezza della tua auto.

La sua azione è istantanea e non si formano fastidiosi aloni.

  • Non contiene gas
  • Agisce all’istante
  • Non lascia aloni

4. Spray antiappannamento per parabrezza di autovetture Goodyear

Spray antiappannamento per parabrezza di...

Lo spruzzi una volta e te ne dimentichi per tanto, tanto tempo. La sua azione a lunga durata fa sì che l’effetto anti-appannamento duri a lungo, consentendoti di guidare in completa sicurezza.

Lo puoi applicare sui vetri interni della tua vettura e sugli specchietti retrovisori. È adatto anche per le visiere dei caschi se non sono rivestite.

Il suo utilizzo è molto semplice: basta agitare il flacone e spruzzare lo spray direttamente sulle superfici che si desidera trattare. Si provvede poi a passare un panno morbido e asciutto.

Il flacone accoglie 400 millilitri di spray.

  • Azione duratura
  • Utilizzo istantaneo
  • Fornisce una visibilità completa

5. Spray antiappannante Hendlex

Hendlex Spray Antiappannante Occhiali,...

In questo prodotto sono accolte le più recenti conquiste nanotecnologiche applicate agli anti-appannanti.

Totalmente invisibile, non contiene silicone. Le sue microscopiche particelle penetrano negli stri più profondi del vetro (o anche della plastica) per assicurare una protezione contro l’appannamento completa e di lunga durata.

In questo modo non hai più la necessità di riapplicare il prodotto dopo pochi giorni.

Nel flacone sono contenuti 100 ml di spray.

  • Penetra in profondità
  • Totalmente invisibile
  • Non contiene silicone

Perché i vetri dell’auto si appannano?

Ti stai chiedendo come risolvere il problema dei vetri appannati macchina?

Per prima cosa è necessario individuare la fonte della condensa, perché potrebbe anche formarsi per una guarnizione scollata (così fai anche manutenzione del veicolo!).

spray antiappannante auto

Il motivo per cui i finestrini si appannano è legato soprattutto a un gradiente di temperatura e al livello di umidità dell’aria.

Nella stagione fredda, l’umidità dell’aria all’interno dell’auto (generata dalla respirazione dei passeggeri, da scarpe o vestiti bagnati, dai tappetini inzuppati d’acqua e così via) si trasforma in condensa. Ed è proprio la condensa che fa apparire i finestrini e il parabrezza appannato.

Per risolvere questo inconveniente in genere si mette il riscaldamento al massimo, la ventola alla massima potenza e l’aria condizionata accesa (togliendo il ricircolo dell’aria).

L’automobile si sbrinerà in poco tempo, tuttavia dovrai intervenire spesso ogni volta che l’appannamento si riforma, specie se il parabrezza non è pulito adeguatamente.

Che cos’è l’antiappannante vetri

Lo spray anti fog (letteralmente anti nebbia) offre una protezione antiappannamento per i vetri e specchi dell’auto, può prevenire o almeno ridurre l’appannamento dello specchietto retrovisore e dei finestrini interni.

Uno prodotto di questo tipo ti garantisce una visuale chiara e aumenta quindi la sicurezza.

Prima di utilizzare uno spray antiappannamento, occorre leggere e osservare attentamente il suo modo d’impiego e le avvertenze.

Come usare un trattamento anti-appannamento

Ecco quali sono i passi da seguire per trarre il massimo vantaggi dal tuo spray antiappannante:

  • prima di utilizzare lo spray, pulisci con cura i vetri, eliminando eventuali tracce di grasso
  • spruzza un sottile strato di prodotto sui vetri
  • distribuiscilo con un panno pulito e privo di pelucchi

Alcuni prodotti richiedono anche di essere asciugati.

Altri invece, lasciano una protezione anti-appannamento: si tratta di una sottile pellicola che contrasta a lungo la formazione della condensa.

Ecco perché è importante leggere sempre con cura tutti i vari passaggi descritti sulla confezione.

In quali circostanze si forma la condensa?

Ci sono vari motivi per cui si può formare la condensa sui vetri della tua auto. Vediamoli brevemente insieme.

  • Clima

La formazione della condensa è favorita da condizioni meteo piovose, con frequenti nevicate e temperature rigide che favoriscono la creazione di cristalli di ghiaccio sul parabrezza.

  • Durata degli spostamenti

Se rimani in macchina per più di mezz’ora, l’umidità presente nel tuo respiro si accumula gradualmente nell’aria. E man mano che passa il tempo, l’aria diventa sempre più densa di microscopiche goccioline.

Fino a quando le condizioni climatiche all’interno del tuo veicolo non ritornano alla normalità (cioè finché non esci dall’abitacolo) i finestrini possono appannarsi per via dell’aria satura di umidità.

Non serve a nulla passare il parabrezza con un panno, perché si appannerà nuovamente in breve tempo.

È un po’ come con gli occhiali

Se porti gli occhiali, conosci bene la spiacevole sensazione che ti assale quando entri in un ambiente più caldo e ti si appannano le lenti: per qualche momento non vedi più niente.

E sai anche che se ti metti a pulirle con un fazzoletto, non fai altro che distribuire quella condensa su tutta la superficie.

Il risultato?

Una lente sporca che ti impedisce di vedere bene.

Un trattamento preventivo delle lenti con un prodotto anti-appannante ti consente di mantenerle perfettamente pulite, senza il rischio che ti si appannino.

La stessa cosa avviene quando sei in macchina. Se hai i vetri appannati puoi azionare il riscaldamento alla massima potenza ma dovrai aspettare qualche minuto perché il parabrezza sia completamente libero dalla condensa.

E se passi un panno, corri il rischio di sporcare completamente tutta la superficie. Con un anti-appannante di buona qualità hai una visione chiara, in qualsiasi circostanza, anche se la tua auto è equipaggiata con vetri oscuranti.

Quali sono i vantaggi dell’antiappannante vetri auto?

Avere un parabrezza perfettamente pulito è un importante fattore di sicurezza.

Scopri insieme a noi quali sono i vantaggi che ti può garantire un antiappannante vetri per auto.

  • Visibilità completa, per lungo tempo

Il trattamento del parabrezza, dei finestrini laterali e il lunotto posteriore con uno spray antiappannante ti consente di avere una visibilità perfetta più a lungo.

Sulla superficie dei vetri si forma infatti una sottilissima pellicola grazie alla quale la condensa scivola via anziché depositarsi.

Evita di pulire i cristalli con vecchi stracci, perché corri il rischio di graffiarli.

  • Riduzione dell’abbagliamento notturno

Quando calano le tenebre, la visibilità si riduce ulteriormente. Corri anche il rischio di essere abbagliato dai veicoli che sopraggiungono in direzione opposta.

Uno spray anti-appannamento di buona qualità non solo deterge e sgrassa i vetri in profondità, ma crea una sorta di “schermo” proteggendoti dalla luce dei fari delle altre auto.

Conclusioni

Un trattamento preventivo ti offre una protezione anti-appannamento e ti aiuta a mantenere pulito il vetro del parabrezza.

Eviti infatti che la condensa vi aderisca obbligandoti ogni volta a intervenire per eliminarla.

Oltre a togliere la “nebbia” dai cristalli dell’auto, alcuni prodotti li puliscono efficacemente, eliminando anche le tracce di grasso e unto.