Tutti noi vorremmo avere un’auto sempre immacolata, come appena uscita dal concessionario.
Tuttavia volte capita di trovarsi dei graffi sulla carrozzeria. Senza dover andare dal carrozziere, puoi sistemare ogni cosa grazie al miglior rimuovi graffi per auto.
Le cause dei graffi o dei segni sulla carrozzeria sono le più disparate: uno struscio contro un muretto di cui non si sono prese bene le misure, un sassolino schizzato da un’altra auto, un parcheggio fatto male da te o da un’altra autovettura, fino all’atto vandalico con graffiti della carrozzeria.
I Migliori Rimuovi Graffi per Auto
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 | | Arexons Pasta rimuovi graffi, auto carrozzeria,... | 6,20 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
2 | | AREXONS POLISH RINNOVANTE 500 ml, rimuovi graffi,... | 18,67 EUR 12,90 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
3 | | AREXONS PASTA ABRASIVA 150 ml Pasta abrasiva... | 7,20 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
4 | | Penna Ritocco Carrozzeria,Penna per Ritocco... | 6,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
5 | | MagiSel Pennarello Copri Graffi Auto, Penna... | 8,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
6 | | Pasta Abrasiva per Carrozzeria, Polish per... | 18,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon | |
7 | | Pasta Abrasiva Carrozzeria, ACTOYS Rimuovi Graffi... | 10,99 EUR | Vedi prezzo su Amazon |
Qual è il migliore rimuovi graffi per auto?
Sul mercato trovi specifici prodotti rimuovi graffi per un semplice intervento fai da te.
Per prima cosa lava bene l’auto, per evitare che la polvere ti impedisca di fare bene il lavoro e per mettere in evidenza l’entità del danno. E in base alla profondità del solco puoi scegliere il prodotto più adatto.
Una soluzione è quella di usare una pasta abrasiva che, grazie alla componente chimica, riesce a “spostare” parte della vernice “sana” su quella graffiata, occludendola.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori rimuovi graffi per auto:
1. Arexons Rimuovi Graffi
Grazie alla sua specifica formulazione e all’utilizzo di speciali microparticelle, questo prodotto consente di rimuovere i graffi superficiali e di attenuare quelli profondi su tutte le superfici verniciate dell’auto, senza alcun rischio di rovinare la carrozzeria.
Si rivela ideale per la rimozione dei residui di vernice e gomma causati da urti e sfregamenti con altre superfici.
Contiene agenti lucidanti che ridonano alla vernice la sua lucentezza originale. Da non utilizzare al sole o su carrozzeria surriscaldata.
Pro
- Gli agenti lucidanti contenuti nella formula riportano la verniciatura alla sua bellezza originale
- Si presta anche ad attenuare i graffi più profondi
- Non ha un’azione aggressiva sulla carrozzeria
Contro
- L’applicazione a mano richiede una buona dose di olio di gomito
2. My Car Pasta Abrasiva – La migliore per granulometria controllata
Consente di eliminare abrasioni, rigature, graffi e residui di vernice causate da piccoli urti su tutti i tipi di vernici metallizzate e normali. Permette anche di rimuovere le ossidazioni e l’opacità provocate dall’usura e dagli agenti atmosferici.
La formula è ricca di glicerina e contiene speciali agenti ad abrasività controllata che restituiscono lucentezza e brillantezza alla vernice.
Va applicata con una certa forza, specie per i graffi più profondi.
Pro
- È adatta a qualsiasi tipo di vernice metallizzata e pastello
- Si presta anche a un impiego professionale
- Può essere utilizzata nel trattamento delle ossidazioni e delle opacità dovute all’usura e agli agenti atmosferici
Contro
- Se non si presta la dovuta attenzione lascia degli aloni opachi difficili da rimuovere
- Funziona solo sui graffi poco profondi
3. Pasta abrasiva per la lucidatura della vernice dell’auto Glart
I prodotti made in Germany sono sempre associati a un’immagine di alta efficienza e di qualità elevata.
Per esserne certi, ci siamo messi all’opera con la pasta della Glart per valutarne l’efficacia su un veicolo rimasto vittima di una violenta perturbazione meteo.
Diciamo subito che si presta poco all’utilizzo manuale: meglio avvalersi di una lucidatrice eccentrica o rotativa.
È compatibile con tutte le vernici a mano unica e in effetti rimuove con una discreta facilitò i graffi della vernice vecchia e di quella di ritocco. Ma non solo: dona anche una notevole brillantezza.
Pro
- Rimuove i graffi e nello stesso tempo lucida
- È adatta a ripristinare lo stato originale della vernice in caso di avversità meteo
- Ha un buon rapporto qualità prezzo
Contro
- Non è adatta all’applicazione manuale, richiede l’impiego di una lucidatrice
4. Rimuovi Graffi Meguiar’s G17216EU Ultimate Compound
Rimuovere i graffi di solito richiede un bel po’ di tempo e di pazienza. Siamo quindi rimasti colpiti in fase di test dalla velocità (e dal minimo sforzo) con cui si possono raggiungere i risultati sperati utilizzando il prodotto della Meguiar’s.
La formula ha infatti una consistenza micro-abrasiva che permette di svolgere il lavoro velocemente e in completa sicurezza su ogni tipo di finitura.
Può essere applicata a mano o con una lucidatrice rotorbitale per rivitalizzare il colore spento o opaco della vernice dell’auto.
Pro
- Offre risultati soddisfacenti su tutti gli strati di vernice e sulle resine trasparenti
- È adatta sia per le vetture con colori pastello che metallizzati
- Ne basta poca perché si stende molto bene
- È veloce da applicare e facile da rimuovere
Contro
- Non fa miracoli in caso di graffi, anche se sono superficiali
5. Detailmate Set di Lucidi e Pasta abrasiva lucidante – Il migliore per kit completo
Con questo kit per la rimozione dei graffi e la lucidatura dell’auto, hai tutto a portata di mano.
Il set comprende una pasta abrasiva per la rimozione dei graffi profondi e la contemporanea lucidatura, una crema polish per il trattamento dei difetti lievi e un prodotto per la ceratura finale con effetti di lucentezza e risalto della vernice della tua auto.
Completano il set 3 tamponi applicatori e un panno in microfibra.
Pro
- È un kit completo per trattare i graffi profondi, quelli superficiali e per effettuare la ceratura finale
- Viene fornito con tre tamponi per trattamento soft, medium e hard in funzione del tipo di graffi
- È incluso anche un panno in microfibra per la lucidatura
Contro
- Il prezzo è un po’ alto, considerando che ciascuna confezione contiene solo 250 ml di prodotto
6. Pasta abrasiva Sonax Profiline SP 06-02
Davanti a un prezzo nettamente superiore alla media di mercato, ci siamo sentiti in dovere di effettuare un test approfondito del prodotto Sonax allo scopo di valutarne i pro e i contro.
Diciamo innanzitutto che si tratta di una pasta abrasiva a grana grossa destinata a un impiego professionale e semi-professionale.
Si presta ad essere impiegata nella levigatura di strati di vernice danneggiati e graffiati anche in profondità.
È ideale per l’applicazione a secco su vernici monostrato molto rovinate dagli agenti atmosferici.
Rimuove i segni di levigatura dalla carta vetrata fino a P1200
Pro
- È adatta sia per uso hobbistico che professionale
- Ha una composizione molto concentrata, ne basta poca per ottenere i migliori risultati anche in caso di graffi profondi
- La sua formula è priva di siliconi
- È facile da lavorare
Contro
- Non ci sono le istruzioni in italiano (e nemmeno in inglese…)
7. Pasta abrasiva Mafra Delux
Siamo sempre rimasti soddisfatti dalle prestazioni offerte dai prodotti Mafra. E anche in questo caso, in redazione abbiamo dato un giudizio positivo all’unanimità.
Si tratta di una pasta abrasiva media-fine di buona qualità, facile da utilizzare e da applicare. Si asciuga anche velocemente.
Così in pochi minuti è possibile eliminare dalla carrozzeria dell’auto i graffi e le piccole imperfezioni.
Si rivela indicata per togliere i graffi dalle vernici ossidate e corrose. È efficace anche in caso di macchie di catrame e di segni dovuti al graniglio stradale.
Pro
- Consente di rimuovere velocemente i graffi sulla carrozzeria
- È un prodotto facile da utilizzare
- Si asciuga rapidamente
- Ha un ottimo rapporto qualità prezzo
Contro
- È efficace solo sui graffi superficiali
- L’asciugatura in alcuni casi è fin troppo rapida
Tipi di prodotti rimuovi graffi?
Sul mercato esistono diversi tipi di prodotti adatti ad eliminare i piccoli segni di graffi che rigano la carrozzeria della tua automobile. In linea di massima, puoi trovare i seguenti prodotti:
- Kit completo
Fondamentalmente, in un unico pacchetto ti viene fornito tutto il necessario per effettuare il lavoro in modo professionale.
Generalmente è inclusa una pasta abrasiva e a seconda del kit, in base al prezzo dell’offerta, diversi tipi di applicatori, di panni per lucidare in microfibra o simili, insieme a una cera per la rifinitura.
- Prodotti abrasivi in pasta
Si tratta della sola pasta abrasiva, senza la dotazione di ovatte o spugnette applicatori, panni in microfibra per la rimozione dei graffi.
Può essere una soluzione interessante dl punto di vista del rapporto qualità prezzo, considerando che a parità di costo con un kit completo, tutto il valore va nel prodotto mentre nel kit lo devi parcellizzare sui singoli componenti, che potrebbero non essere della medesima qualità.
- Creme polish
Queste creme sono ideali per togliere graffi dall’auto se hai segni poco profondi o appena pronunciati. Sono spesso utilizzati dagli amanti del fai da te per la loro facilità di impiego ed efficacia.
Si tratta di prodotti più liquidi e meno abrasivi, per questo sono adatti solo a trattamenti superficiali dell’auto.
- Penne elimina graffi
Tecnicamente non sono dei prodotti per eliminare i graffi dalla carrozzeria e servono solo per piccolissimi ritocchi e graffi lineari.
Che tipi di graffi si possono rimuovere?
I prodotti di rimozione dei graffi sono ottimi ma hanno dei limiti. A grandi linee, i danni ai due strati superiori di verniciatura possono essere riparati da un prodotto rimuovi graffio.
Questo perché i prodotti sono essenzialmente formulati come abrasivi: fanno sciogliere la vernice attorno a un graffio, che viene poi ridistribuita sul danno per riempirlo.
Tuttavia la vernice da sola non può riempire un graffio profondo.
Se a causa di una collisione si rimuovono tutti gli strati fino a metter in luce il metallo di base della carrozzeria dell’auto, questo intervento andrà oltre le capacità di un prodotto rimuovi graffi. Sarai magari costretto alla riparazione presso il tuo carrozziere di fiducia perché la carrozzeria dovrà essere rimodellata al banco dima, stuccata e ridipinta. Ma questa è un’altra storia.
Quali passaggi seguire per rimuovere i graffi dall’auto?
Prima di tutto, il lavoro va effettuato in una giornata calda e asciutta. Non dovrebbe essere nemmeno troppo caldo, ma la carrozzeria dovrebbe sentirsi calda al tatto.
- Pulisci l’auto
Inizia con la pulizia dell’auto, prestando particolare attenzione all’area che deve essere riparata. Se durante la riparazione rimangono impurità o sporcizia, potrebbero concorrere a danneggiare la vernice.
- Leggi le istruzioni
Può essere una cosa banale ma poiché ciascuna marca propone la sua formula, ciascun prodotto ha punti di forza leggermente diversi uno dall’altro: per questo è bene farsi un’opinione e leggere le istruzioni sulla confezione.
- Tutto sotto mano
Se hai acquistato un kit, hai già tutto ciò che ti serve. Ma se hai comprato solo il flacone di prodotto specifico, assicurati di avere tutto l’occorrente prima di iniziare.
- Tipo di danno
Se il graffio è molto superficiale, basta usare una crema polish e lavorarla sul graffio. Nel caso sia più profondo, usa della carta vetrata e poi procedi con la verniciatura.
Se sei esperto di fai da te, potresti utilizzare un lucidatore.
- Ceratura
Dal momento che una pasta abrasiva tende ad opacizzare la vernice, si consiglia di fare alla fine della riparazione un trattamento di ceratura, almeno dell’area in cui hai lavorato.
Vantaggi dell’utilizzo del rimuovi graffi?
Il primo vantaggio è che ti farà risparmiare un sacco di soldi! Anche il prodotto top di gamma costa una frazione della spesa che devi affrontare se fai eseguire il lavoro a una carrozzeria.
In secondo luogo, se ti preoccupi dell’aspetto del tuo veicolo, un prodotto per la rimozione dei graffi è un modo semplice e facile per ottenere i migliori risultati.
Una crema polish usata blandamente e senza esercitare pressione può essere utilizzata – con le dovute accortezze – al posto della cera per auto come manutenzione preventiva.
In terzo luogo, se stai cercando di vendere l’auto, un prodotto antigraffio può essere un modo economico per migliorare rapidamente il suo aspetto e il suo valore!
Domande frequenti sui rimuovi graffi per auto
Prima di acquistare un prodotto qualunque, dai un’occhiata alle domande che si pongono gli utenti al momento di scegliere la soluzione più adatta.
🏎️ 1. I prodotto antigraffio funzionano davvero?
Funzionano tutto sommato bene. Ricordati però di prendere della vernice di colore corrispondente a quello della tua auto prima di procedere, poiché la maggior parte dei rimuovi graffi sono in realtà composti abrasivi che “spostano” parte della vernice della carrozzeria nei solchi graffiati e quindi livellano la superficie.
🏎️ 2. Quali tipi di graffi possono essere eliminati?
Per sapere se puoi intervenire su un graffio, usa prima una qualsiasi cera per auto di marca comune (la puoi facilmente trovare nella vendita online a un prezzo più economico), un panno di cotone o fibra e mettici un po’ di forza per eliminare i graffi. Sarai sorpreso dei risultati.
🏎️ 3. La cera per auto rimuove i graffi?
Una cera, anche quella carnauba che è la migliore, non è un antigraffio per auto, ma funzionerà bene per coprire i graffi superficiali sulla vernice. Ancora una volta, assicurati che l’area sia pulita e strofina delicatamente la cera sulla superficie danneggiata. La cera farà il resto, coprendo e sigillando i graffi sulla vernice.
🏎️ 4. Perché il dentifricio rimuove i graffi?
È un metodo fai da te un po’ empirico! Il dentifricio contiene una piccola quantità di un componente abrasivo per essere efficace nella pulizia dei denti. Questo componente rimuove delicatamente un sottile strato di rigatura, livellando così la superficie e rimuovendo i graffi.
🏎️ 5. Le penne antigraffio per auto funzionano?
Tutte le penne per la riparazione di graffi per auto sono commercializzate come un rimedio efficace, facile ed economico per graffi superficiali. In linea di massima, dovrebbero funzionare su tutti i colori di vernice per auto. I risultati professionali forniti da queste penne, dicono, ti salveranno da una fattura molto costosa del carrozziere.
Conclusioni
La pasta abrasiva è un ottimo alleato per eliminare i graffi dall’auto o dalla moto, bisogna però rispettare delle precauzioni per evitare di danneggiare la macchina. Si tratta di un prodotto ben conosciuto e utilizzato da carrozzieri ed è ideale anche per il fai da te.
Abbiamo trovato particolarmente efficace la pasta abrasiva My Car. È efficace per eliminare graffi e abrasioni su ogni tipo di vernice, anche metallizzata. La sua formula ricca di glicerina dona lucentezza alla carrozzeria.
Tecnologo alimentare, è attento alle innovazioni tecnologiche e alle applicazioni di tutto ciò che ruota intorno al mondo del food per professione e alle quattro ruote per passione.