I 7 Migliori Parasole Auto Contro il Caldo Insopportabile

Afa e canicola, specie d’estate, sono le acerrime nemiche del tuo veicolo. Capita infatti che quando parcheggi sotto i  raggi del sole, le temperature interne della tua auto raggiungano temperature elevatissime, spesso insopportabili. Ecco, se avessi avuto il migliore parasole auto non avresti la sensazione di trovarti nel deserto.

Si tratta dell’accessorio più economico e semplice da usare, che rientra nel novero di quei piccoli ma importanti accorgimenti anti surriscaldamento. Sul mercato esistono diversi modelli che si possono adattare al parabrezza dell’auto.

I Migliori Parasole Auto

Qual è il miglior parasole auto?

Il parasole per auto svolge due funzioni. Innanzitutto, mantiene fresco l’ambiente interno riflettendo la luce del sole all’esterno; in questo modo puoi partire immediatamente senza dover viaggiare con un caldo opprimente.

Inoltre, evita che la tappezzeria e il cruscotto possano schiarirsi e rovinarsi per effetto dei raggi UV.

Anche se economico, questo accessorio deve essere realizzato con materiali di qualità, ad esempio con materiale riflettente. Lo puoi trovare con o senza ventose: in questo caso viene bloccato abbassando le alette parasole.

Qui di seguito ti presentiamo i migliori parasole auto:

1. Parasole per parabrezza Phantasy

Come primo prodotto da recensire abbiamo scelto un modello classico, che punta tutto alla praticità.

Dal design essenziale e senza fronzoli, è costituito da un foglio di alluminio che fa deviare efficacemente la luce: in questo modo è in grado di resistere anche ad un’intensa esposizione solare. In questo modo, quando si entra nell’abitacolo non si ha alcuna sensazione di “soffoco”.

In fase di test abbiamo avuto modo di apprezzare anche la facilità con cui viene posizionato: basta aprirlo sul cruscotto e fissarlo abbassando le visiere dell’auto.

Quando non viene utilizzato si ripiega in modalità salva-spazio, ideale da riporre sulla cappelliera o nel bagagliaio. Le sue dimensioni sono pari a 130 x 70 cm.

Pro

  • Offre una schermata totale dell’intero parabrezza
  • Devia efficacemente la luce
  • Si posiziona con facilità sul cruscotto
  • Il design pieghevole consente di riporlo in poco spazio

Contro

  • Non ha un fissaggio con le ventose: se il parabrezza è particolarmente ampio non si riesce a posizionarlo in modo corretto
  • Va maneggiato con delicatezza per evitare di rovinarlo in breve tempo

Specifiche:

  • Marchio: Phantasy
  • Dimensioni: 130 x 70 cm

2. Parasole auto interno Outback

Realizzato per proteggere dal caldo del deserto australiano, ha una struttura in materiale altamente riflettente. Rifrange il sole, tiene lontani i raggi UV e può ridurre la temperatura interna e del cruscotto di molti gradi.

È progettato con bordi flessibili per adattarsi al parabrezza e non lasciare alcuna fessura scoperta. Una volta parcheggiato, si apre in un attimo mettendo la parte argentata esternamente.

Si rivela ideale per parabrezza fino a 78 cm di altezza (dallo specchietto alla fine del vetro) e 149 cm di larghezza.

Pro

  • La sua efficacia è a prova di… deserto australiano!
  • Riduce sensibilmente la temperatura interna del cruscotto
  • Il sistema di aggancio facilitato lo rende molto pratico
  • Copre tutta la superficie del cristallo
  • Si ripiega in pochi secondi nella pratica custodia in dotazione

Contro

  • Non è tra i modelli più economici sul mercato
  • Non è semplice da riporre nella sua custodia

Specifiche:

  • Marchio: Outback
  • Dimensioni: 150 x 80 cm

3. Parasole per parabrezza Lewonpo

Sappiamo bene per esperienza come può essere difficile trovare un parasole adatto ai veicoli di grandi dimensioni come ad esempio i SUV, i camper e i furgoni.

Il problema non è sfuggito alla Lewonpo che propone un modello fatto apposta per loro.

Esternamente è realizzato in nylon con un rivestimento argentato riflettente. Il lato interno è invece in tessuto nero e respinge i raggi del sole, evitando che il calore si diffonda nell’abitacolo.

In particolare evita il surriscaldamento dei sedili, del volante e del cambio, favorendo una guida piacevole.

Si apre e si chiude in pochi secondi e si ripone nella borsa in dotazione.

Pro

  • Ha una dimensione extra large particolarmente adatta per veicoli come i SUV e i camper
  • Blocca efficacemente il 99 percento dei raggi UV del sole
  • Grazie ai suoi bordi flessibili si adatta al parabrezza senza lasciare alcuna fessura scoperta
  • Si ripone nella sua custodia, occupando pochissimo spazio

Contro

  • È un prodotto economico e i suoi materiali costruttivi lo dimostrano
  • Manca un efficace strato di isolamento termico
  • Non è dotato di un sistema di fissaggio, come ad esempio delle ventose

Specifiche:

  • Marchio: Lewompo
  • Dimensioni: 160 x 86 cm

4. Parasole anteriore in alluminio isolante WRC 007204

Vedendo le immagini del prodotto, eravamo un po’ restii a testarlo: non ci andava molto a genio di dover parcheggiare l’auto con il logo del marchio così in vista.

In realtà, il lato “pubblicitario” va posizionato all’interno, con buona pace di tutti coloro che, come noi, amano le cose discrete.

Abbiamo così avuto la possibilità di beneficiare delle sue prestazioni, perché effettivamente l’abitacolo si mantiene a temperature accettabili anche nelle giornate più calde.

Una volta aperto si mantiene semi rigido, consentendo di tenerlo bloccato solo con le alette parasole.

La struttura si ripiega e si chiude con un bottone a pressione.

Pro

  • L’abitacolo si mantiene a temperature accettabili nonostante il sole battente
  • La struttura aperta rimane semi rigida, permettendo di tenerlo bloccato con le alette parasole
  • Si ripiega a fisarmonica e si chiude con un bottone a pressione

Contro

  • Con il passare del tempo tende a perdere la sua rigidità e si piega
  • Se il sole è particolarmente forte la struttura si surriscalda e non è semplice da ripiegare

Specifiche:

  • Marchio: WRC
  • Dimensioni: 130 x 70 cm

5. Lampa 66847 Parasole Diamant

Oferta

È un modello classico, realizzato in multistrato termo riflettente:  un lato in cartoncino con laminatura in poliestere oleografico metallizzato.

L’isolamento centrale è in schiuma atermica da 3 mm, mentre la laminatura interna è in poliestere metallizzato.  Si fissa abbassando le alette parasole.

Pro

  • Ha un isolamento centrale in schiuma atermica di 3 mm
  • Il lato esposto è un multistrato termo-riflettente
  • Si fissa semplicemente abbassando le alette parasole
  • Il prezzo un po’ elevato è giustificato dalla buona qualità dei materiali e dall’efficienza del supporto

Contro

  • Non è adatto alle auto di piccole dimensioni
  • Le ventose dopo alcuni utilizzi tendono a perdere la loro aderenza
  • Il bordo in tessuto si deteriora abbastanza facilmente

Specifiche:

  • Marchio: Lampa
  • Dimensioni: 80 x 140 cm

6. Ombrello parasole per auto Gohme

La sua originale struttura ha subito attirato la nostra attenzione: non neghiamo di essere naturalmente attratti dagli accessori che sanno distinguersi.

La sua struttura in effetti si apre come se fosse un ombrello. È progettata con uno scheletro rinforzato ad arco che parte dal centro e che una volta aperto nella sua massima estensione di mantiene rigido.

La parte esterna ha un rivestimento adesivo in argento e titanio con poliestere composito che assicura la massima protezione dal calore del sole. Filtra il 99 percento dei raggi UV, mantenendo accettabile la temperatura all’interno dei veicolo.

E quando non viene utilizzato si ripone nella sua fodera, proprio come un ombrello!

Pro

  • Ha un design originale a forma di ombrello
  • Gli otto archi rinforzati garantiscono una adeguata rigidità quando è aperto
  • Le sue dimensioni lo rendono particolarmente adatto a SUV e minivan

Contro

  • Il materiale è piuttosto sottile e non dà l’idea di durare nel tempo
  • Le stecche tendono a sfilarsi con una certa facilità

Specifiche:

  • Marchio: Gohme
  • Dimensioni: 132 x 73 cm

7. Protezione solare parabrezza auto Beeway

Quando le condizioni climatiche si fanno estreme meglio correre ai ripari, sia in estate che in inverno.

Sì, perché il modello Beeway è realizzato con un materiale a quadruplo strato e ad alta densità, che offre un elevato livello di protezione in ogni momento dell’anno.

Nei mesi più caldi lo puoi posizionare nel modo classico, all’interno dell’abitacolo. In questi modo filtra la quasi totalità dei raggi UV aiutandoti a mantenere fresco l’abitacolo.

Quando invece la temperatura scende vertiginosamente lo puoi mettere all’esterno. La sua struttura resiste infatti fino a -50˚C e previene la formazione di brina, neve e ghiaccio.

Si può anche utilizzare anche come tovaglia per il picnic o come stuoietta per gli amici a quattro zampe.

Pro

  • È un modello multifunzione, da utilizzare tutto l’anno
  • Le alette laterali impediscono che la copertura scivoli via
  • È disponibile in due misure per soddisfare ogni esigenza di utilizzo.

Contro

  • Non è completamente impermeabile
  • In alcuni modelli di auto tende a scivolare verso il basso

Specifiche:

  • Marchio: Beeway
  • Dimensioni: Standard 140 x 90 cm / Extra large 145 x 100 cm

Guida all’acquisto del miglior parasole per auto?

parasole-per-auto

Quando parcheggi l’auto in una giornata di pieno sole, può capitare che l’abitacolo si surriscaldi: i sedili scottano e il volante ti brucia tra le mani.

È vero che puoi aspettare un attimo prima di partire magari facendo andare le ventole dell’impianto di  aria condizionata, però spesso sei di fretta e ti metti alla guida con un certo disagio.

Ecco che vengono in aiuto le tendine parasole, molto efficaci per evitare il surriscaldamento dell’abitacolo. Semplice da installare, il parasole può anche aiutarti ad aumentare la longevità dei tuoi interni.

E nel caso in cui non lo sapessi, le coperture parasole del parabrezza si possono usare tutto l’anno, anche per auto d’ inverno.

Come scegliere il parasole per parabrezza?

miglior-parasole-auto

Potrebbe sembrare solo un pezzo di cartone o qualunque tipo di materiale riflettente, ma comprare il parasole sbagliato per la tua auto può significare buttare letteralmente via i soldi.

Potresti infatti trovarti nella stessa situazione di prima: caldo, fastidio, irritabilità e sensazione di disagio mentre guidi. Si consiglia di dare un’occhiata a questi aspetti prima di acquistare un parasole per auto: risparmierai il fastidio di dover provare e riprovare, fino a quando non trovi il modello  giusto.

  • Dimensioni

Alcuni venditori affermano che i loro parasole sono “universali”, ma il fatto sfortunato è che non è possibile realizzare alcuna tenda da sole adatta ad automobili di dimensione diversa.

A causa della differenza di altezza e lunghezza del parabrezza che differisce non solo per ogni tipo di marca d’auto  ma per ogni stile, che può cambiare di anno in anno, puoi solo provare a ottenere il parasole più accessibile che è “regolabile”.

Questo è il motivo per cui ti consigliamo di leggere la guida alle taglie di ogni articolo prima di acquistare.

  • Facilità d’uso

Una tenda da sole di buona qualità è rapida da montare e facile da posare, senza danneggiare l’auto.

Controlla se preferisci regolare un parasole a fisarmonica o se ti trovi più a tuo agio con uno stile pop-up, prima di effettuare l’acquisto.

  • Riduzione del calore

Non ha molto senso acquistare un parasole che non riduca il calore e le alte temperature che si possono formare all’interno dell’auto. Controlla i livelli di riduzione del calore prima di aggiungere il tuo articolo al carrello.

  • Protezione UV

Le migliori tende da sole hanno anche un buon livello di protezione UV. Questo è fondamentale, perché protegge l’abitacolo della tua auto dagli effetti del deterioramento

Assicurati che il parasole del parabrezza fornisca la protezione UV essenziale, o almeno sia riflettente ai raggi UV all’esterno dell’auto.

  • Portabilità

Può essere molto scomodo dover tenere il parasole sul sedile posteriore, specialmente in un’auto di famiglia. Controlla attentamente che il parasole che preferisci possa almeno essere ripiegato fino a diventare compatto , in modo da poterlo tenere in una tasca laterale a portata di mano o nel vano portaoggetti della tua auto.

  • Periodo d’acquisto

Puoi trovare sul mercato degli articoli a prezzo più economico nei periodi di bassa stagione come l’autunno o la primavera. Questi momenti dell’anno sono  l’occasione perfetta per decidere quale scegliere. È sempre una buona idea valutare le offerte che trovi nei canali di vendita online, dove puoi anche leggere le opinioni degli utenti.

Quali tipi di parasole auto?

Ci sono due tipi principali di parasole che sono particolarmente diffusi. Il primo è lo stile pop-up che è, come lo descrive abbastanza accuratamente, un parasole contenuto in una sacca, pronta per essere immediatamente posizionata sul parabrezza.

Questi modelli possono essere scomodi da rimettere a posto, quindi assicurati di leggere le istruzioni prima dell’uso.

Il secondo tipo, più tradizionale e a basso prezzo, è il parasole in stile fisarmonica. Questo di solito occupa un po’ più di spazio quando viene riposto e deve essere scelto della dimensione adatta al tuo parabrezza.

Se si acquista la dimensione sbagliata può cadere, vanificando il suo effetto. Si tratta comunque di modelli facili da togliere e piegare, il che è perfetto se una volta entrato in auto lo vuoi appoggiare sul sedile posteriore e partire subito.

C’è anche un terzo tipo più insolito, che è il formato crossover. Questi di solito prendono la forma di due ovali o rettangoli e fanno anche uso della formula pop-up. In sostanza, tutto ciò che devi fare è estrarli e assicurarti che si sovrappongano sul parabrezza.

Come posizionare i parasole auto?

Non c’è molta differenza tra i diversi tipi, una volta che sono completamente estesi. In sostanza, tutto ciò che devi fare è assicurarti che gli angoli del parasole siano abbinati agli angoli del tuo parabrezza. Successivamente, le alette parasole devono essere abbassate per aiutare a “bloccare” il materiale contro il parabrezza.

Se sono richiesti dei particolari passaggi, di solito nella confezione è inclusa una guida per aiutarti a capire come usarlo.

Domande frequenti

🚗 1. I parasole per auto funzionano davvero?

I parasole per auto funzioneranno bene per mantenere la tua auto più fresca quando non riesci a trovare un centimetro di ombra. 

E i sistemi di barriera radiante di parasole – di tipo riflettente e rivolto verso l’esterno – possono raffreddare la tua auto ancora di più perché in realtà riflettono il calore dei  raggi solari invece di assorbirli.

🚗 2. Quale lato del parasole deve essere posizionato verso l’esterno?

Se vuoi che l’auto rimanga la più fresca possibile, devi posizionare il lato riflettente rivolto verso l’esterno. L’idea è di far rimbalzare quanta più luce possibile attraverso il vetro prima che possa colpire qualcosa e convertirlo in calore.

🚗 3. Come funzionano i parasole?

La luce visibile che passa all’interno attraverso il parabrezza viene convertita nella luce infrarossa che, a sua volta, viene bloccata dal vetro resistente e rimane intrappolata all’interno, riscaldando l’interno.

I parasole del parabrezza hanno una superficie riflettente per far rimbalzare la luce, riducendo la temperatura interna.

Conclusioni

Potresti pensare che sia “solo un parasole” ma quando vivi in alcune delle regioni più calde d’Italia, una tendina parasole può fare la differenza tra tornare a casa dopo il lavoro fresco e rilassato piuttosto che  sudato e stressato.

Ancora più importante, sappiamo tutti che l’effetto serra delle nostre auto può letteralmente uccidere i nostri amici a quattro zampe, quindi l’uso di una protezione solare non può solo rendere più felici tutti in macchina ma anche salvare la vita del vostro cucciolo!

Inoltre, i parasole applicati al parabrezza sono un modo straordinario per garantire che il cruscotto non si rovini.

Giuseppe Pastori

Tecnologo alimentare, è attento alle innovazioni tecnologiche e alle applicazioni di tutto ciò che ruota intorno al mondo del food per professione e alle quattro ruote per passione.