Con la migliore borsa portaruota auto presente sul mercato che abbiamo selezionato per voi, il cambio gomme di stagione non sarà più un problema! Sporcizia e polvere resteranno lontane dalla vostra auto e dal vostro garage, garantendovi un’esperienza più pulita ed ordinata.
Quando si tratta di cambiare una ruota, la maggior parte di noi si fa prendere dallo sconforto. O perché non si ha a disposizione una ruota di ricambio, o perché non sappiamo dove mettere la gomma rimossa, questo procedimento diventa sempre un’avventura.
E’ sempre buona cosa, infatti, portarsi dietro nel bagagliaio, una ruota di scorta per qualsiasi evenienza. Se è una gomma nuova, non avrete nessun problema nel tenere gli interni puliti, ma se magari è uno pneumatico che è stato già utilizzato in precedenza, la polvere prodotta dai freni e la sporcizia della strada, saranno una minaccia ed una condanna sicura per la vostra auto. Avendo una ruota nuova, comunque, una volta usata, sarà meglio aver dietro una borsa portaruota dove mettere lo pneumatico rimosso.
Potreste, invece, far parte di quel gruppo di persone che al cambio di stagione autunno/inverno, sostituisce le classiche ruote normali, con altre più adatte alla neve e al ghiaccio su strada.
Questo vuol dire che durante i mesi nei quali non vengono utilizzate, le ruote che avete rimosso, soggiornano nel vostro garage o nella vostra cantina a prendere polvere e a rovinarsi.
Come ben sapete, lo sporco non risparmia neanche questi luoghi, quindi delle buone borse portaruota sono d’obbligo.
Che sia per la vostra ruota di scorta o per le gomme del cambio di stagione, le fodere per pneumatici che vi elencheremo in questa guida all’acquisto, vi torneranno certamente utili.
State tranquilli che tra i modelli scelti, non ci faremo scrupoli nel sottolineare i pregi, ma soprattutto i difetti, delle varie sacche, in modo che non prendiate un abbaglio e vi ritroviate con un copriruota scadente, pronto a rompersi al primo utilizzo.
Solitamente la marca dice tutto. Le borse portaruota dei marchi più famosi e conosciuti, saranno ovviamente quelle di migliore qualità, ma questo non vuol dire che non siamo riusciti a scovare fodere di marche meno conosciute, di eguale valore.
Sommario
- I migliori custodia pneumatici
- 1. Custodia pneumatici Michelin
- 2. Custodia pneumatici Cora
- 3. Formula 1 Porta pneumatici
- 4. Unitec custodia pneumaticiici
- 5. M-Wave WSB Rotterdam Sacca portaruota per ruote da corsa
- Come dovrebbero essere conservati gli pneumatici?
- Per quanto tempo può essere conservato uno pneumatico?
- Suggerimenti per conservare le ruote
I migliori custodia pneumatici
Nella seguente lista vi consiglieremo le migliori borse portaruota presenti sul mercato, acquistabili tramite i vari negozi di vendita online.
Includendo sia i prodotti più economici con il prezzo più basso, che quelli un po’ più costosi, le borse portaruota che vi descriveremo sono state selezionate dopo una lunga ed attenta ricerca.
Vi esortiamo anche a leggere le opinioni e le recensioni dei clienti che hanno già acquistato questi articoli, in modo da avere più elementi possibili da aggiungere alla valutazione della vostra scelta. Per farlo, vi basterà semplicemente cliccare sui link posti dopo la descrizione di ciascun prodotto.
Qui di seguito ti presentiamo i migliori borse portaruota auto:
1. Custodia pneumatici Michelin
Il primo articolo sulla nostra lista è la fodera per ruota della Michelin.
Questa custodia per pneumatici e ruote è realizzata in tessuto e serve per proteggere gli oggetti posti nel bagagliaio dal venire a contatto con la ruota di scorta che, com’è naturale che sia, è solitamente sporca.
La Michelin 009099, si rivela indispensabile quando il posto della ruota di scorta è occupato dalla bombola del gas.
Inoltre, si monta facilmente grazie alla chiusura in velcro posta nella parte terminale che la rende praticamente universale.
Adatta per ruote 185/65 R15 88T, 215/45/R 18, 245/45 R19, 275/40/20, 215/65 R16, 205 60 16 e molte altre ancora, questa fodera per ruota è di ottima fattura ed è perfetta per conservare i pneumatici estivi o invernali nel box, mentre non sono in uso.
Essendo molto comode per il cambio di stagione, appunto, molti automobilisti ne acquistano quattro; nonostante esistano modelli più economici sul mercato, infatti, questi non ricoprono completamente la ruota come, invece, fa la fodera Michelin.
Tanti la considerano la migliore fodera in circolazione, sia per qualità che per dimensioni, per questo motivo potete star certi che la custodia per ruota e pneumatico 009099 della Michelin, non deluderà le vostre aspettative!
2. Custodia pneumatici Cora
Il set di 4 custodie per ruote 000120778 della Cora, di sicuro arriva ad un prezzo vantaggioso.
Quasi allo stesso costo della custodia Michelin che abbiamo visto in precedenza, la Cora vi propone ben quattro borse copriruote rimessaggio pneumatici.
Con una larghezza che può arrivare ad un massimo di 235 mm ed un diametro massimo di 65 cm (19”), queste fodere sono facili da usare e sono perfette per ricoprire gli pneumatici ed alloggiarli o trasportarli nei periodi di inutilizzo, senza sporcare la vostra auto o il vostro garage.
Su ogni custodia è raffigurata un’auto e la posizione della gomma contenuta è indicata in verde (anteriore destra, anteriore sinistra, posteriore destra, posteriore sinistra) in modo da individuare immediatamente, nel momento del riutilizzo, dov’è contenuto ogni pneumatico.
Realizzate in poliestere e lavabili a 30°, queste custodie presentano un nastro centrale in resistente poliestere sull’intera circonferenza esterna, con una fibbia di regolazione ed una maniglia per il trasporto.
La chiusura sui perimetri esterni è regolabile a coulisse, inoltre, con le fodere, vi verrà consegnato anche un sacchetto per contenere i bulloni e i dadi delle ruote.
Il materiale è molto leggero e talvolta non ricopre completamente certi tipi di ruote, per non parlare del fatto che la sicurezza che la maniglia regga il peso degli pneumatici, vista la sua leggerezza, non è garantita.
3. Formula 1 Porta pneumatici
Costruite con un tessuto ultra resistente in poliestere 600D, queste fodere vi proteggeranno dallo sporco delle ruote, mantenendo pulito il bagagliaio della vostra auto.
Acquistando queste custodie potrete finalmente smettere di faticare per trasportare le gomme, non vi sporcherete più con i residui della polvere dei freni, ed il vostro baule e box auto, rimarranno puliti ed ordinati.
Non dovrete più usare quei sacchetti in nylon usa e getta che a lungo andare rovinano i vostri pneumatici, non essendo traspiranti.
Le cuciture sono realizzate a macchina e vi garantiranno una lunga durata, come la resistente maniglia che vi consentirà di trasportare anche gli pneumatici più pesanti per riporli in garage o in cantina, dove conservarli al meglio fino al prossimo cambio gomme.
L’utilizzo è semplicissimo: vi sarà sufficiente avvolgere la borsa attorno lo pneumatico e dal momento che sono un modello “one size”, si adatteranno benissimo a ruote delle più svariate dimensioni.
Dobbiamo però avvertirvi che molti clienti non sono rimasti soddisfatti dall’acquisto di questo prodotto perché, nonostante le misure indicate nella descrizione, le borse lasciano scoperta parte della ruota, risultando di conseguenza, praticamente inutili.
4. Unitec custodia pneumaticiici
Le 4 borse copriruota 75555 della Unitec, costituiscono uno dei prodotti più economici sulla nostra lista e, sicuramente, il più economico che comprenda 4 borse.
Capaci di contenere ruote da un diametro massimo di 62 cm e di una larghezza compresa tra i 33 e i 46 cm, le fodere per pneumatici della Unitec saranno estremamente versatili.
Realizzate in tela, il materiale risulta un po’ leggero, ma visto il prezzo non si poteva pretendere di meglio. Per coloro che le utilizzeranno solo per proteggere gli pneumatici dalla polvere e dalla sporcizia, senza la pretesa di trasportarli o appenderli per la cinghia, andranno benissimo.
Ad alcuni acquirenti sono capitate 4 borse raffiguranti sulla custodia la stessa ruota, invece delle quattro ruote diverse per indicare quale pneumatico è contenuto in ciascuna fodera.
Se doveste riscontrare lo stesso problema, contattare il supporto clienti di amazon, dovrebbe garantirvi la spedizione gratuita di un altro prodotto conforme alla descrizione.
5. M-Wave WSB Rotterdam Sacca portaruota per ruote da corsa
L’ultimo prodotto sulla nostra lista è la sacca porta ruota WSB Rotterdam 122533 della M-Wave.
In grado di trasportare gomme da un diametro massimo di 83 cm, la fodera WSB Rotterdam, è adatta per pneumatici con una larghezza massima di 29 pollici.
Imbottita e con inclusi due dischi per la protezione degli assi, la M-Wave ci propone questo copriruota fornito anche di una tasca interna per lo sgancio rapido.
La zip corre per 180 gradi permettendo un semplice inserimento della ruota, inoltre il taschino interno, è utile per conservare il distanziatore delle pasticche dei freni, lasciando persino ulteriore spazio per altro.
Di ottima fattura e materiale, la sacca porta ruota della M-Wave è anche foderata e impermeabile dall’interno.
Non è semplice trovare online dei prodotti realizzati con simili materiali di costruzione, ottima qualità, ben rifiniti, con un’ottima zip e con al centro una protezione per il mozzo della ruota.
Come dovrebbero essere conservati gli pneumatici?
Per prima cosa, bisognerebbe sempre pulire gli pneumatici prima di metterli nelle borse portaruota.
Durante un normale uso, infatti, le ruote accumulano polvere, sporcizia e tutte quelle sostanze che, se presenti sulla gomma per un lungo periodo di tempo, possono danneggiarla.
Usate sapone, acqua ed una spazzola per ruote, per pulirle. Se le gomme sono ancora montate ai cerchioni, pulite anche quelli con un sapone apposito.
Asciugate le ruote e gli pneumatici con un asciugamano e lasciateli asciugare del tutto.
Una volta che i vostri pneumatici saranno puliti ed asciutti metteteli in delle buste di plastica grandi e scure. Provate poi a rimuovere dai sacchi tutta l’aria possibile, prima di chiuderli con del nastro adesivo.
Questo contribuirà ad impedire l’evaporazione dell’olio lubrificante, contenuto all’interno delle gomme. Se volete un lavoro fatto bene, potete persino aspirare via tutta l’aria con un aspirapolvere.
Il modo migliore per conservare le ruote è in verticale, dato che in questa maniera viene applicata meno pressione sulle gomme.
Se dovete accatastarle, assicuratevi che la pila non diventi troppo alta perché, se dovesse cadere, danneggerebbe quasi sicuramente gli pneumatici.
C’è da sottolineare, però, che se le gomme sono ancora montate ai cerchioni, dovreste conservarle accatastate e non in verticale.
Appendere le vostre ruote a dei ganci è un’ottima scelta se sono ancora montate ai cerchioni, altrimenti, le ruote prive di cerchioni, non dovrebbero mai essere appese, perché lo stress potrebbe causarne la distorsione e il danneggiamento.
Dato che le ruote sono nere ed assorbono tutto il calore, dovrebbero essere conservate lontano dalla luce del sole. Possono riscaldarsi fino a 48 °C e questo calore intenso, combinato con i raggi ultravioletti, può far sì che la gomma si rompa.
Tenere lontani gli pneumatici dai macchinari che producono ozono è anche molto importante.
Se dovete parcheggiare il vostro veicolo per lungo tempo, il peso costante esercitato sulle ruote potrebbe danneggiarle. Quindi, cercate di spostare la macchina una volta ogni tanto, anche se solo per una breve passeggiata dietro casa.
Questo aiuterà ad alleviare la pressione sulle gomme e le terrà lubrificate e flessibili, inoltre, se la macchina è stazionata all’esterno, proteggete le ruote dall’esposizione diretta ai raggi UV.
Quando mettete via le vostre gomme, assicuratevi di conservarle in un luogo fresco ed asciutto, come ad esempio una cantina o un garage con clima controllato.
Qualunque altro posto, come un normale garage, un attico o addirittura un luogo esterno, sarebbe fin troppo caldo, bagnato ed umido per i vostri pneumatici.
Per quanto tempo può essere conservato uno pneumatico?
Le case automobilistiche, i produttori di pneumatici e i produttori di gomma, si differenziano per le loro opinioni circa la durata della vita di una ruota.
La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha linee guida specifiche per l’invecchiamento della gomma e segue le raccomandazioni dei costruttori e dei produttori di pneumatici.
Le case automobilistiche come Nissan e Mercedes-Benz, suggeriscono ai consumatori di sostituire le ruote sei anni dopo la loro data di produzione, a prescindere dalla durata del battistrada.
I produttori di pneumatici come la Continental e Michelin dicono che uno pneumatico può durare fino a 10 anni, a condizione che gli vengano fatte ispezioni annuali dopo il quinto anno.
La gomma Manufacturers Association dice che non è possibile mettere una data di scadenza agli pneumatici, perché fattori come il calore, il tipo di conservazione e le condizioni di utilizzo, sono in grado di ridurre drasticamente la vita di una ruota.
Suggerimenti per conservare le ruote
- Pulite le ruote con dell’acqua e sapone prima di conservarle.
- Mettete le gomme in una busta di plastica, rimuovete l’aria e chiudetela con del nastro adesivo. In questo modo eviterete la creazione di muffa e l’evaporazione dell’olio lubrificante.
- Tenete le ruote lontano dalla luce del sole, dato che i raggi ultravioletti deteriorano la gomma.
- Conservate gli pneumatici in un luogo fresco e secco, lontano dalle emissioni di ozono.
- Conservate le ruote verticalmente se ancora montate ai cerchioni o accatastatele in una pila se prive di cerchioni.
- Se non conservate le ruote in delle buste di plastica o delle borse portaruota, assicuratevi di accatastare le gomme “bianco su bianco” e “nero su nero”, per prevenire la colorazione della gomma bianca.
- Non lasciate il veicolo fermo per troppo tempo, perché la pressione esercitata sulle gomme potrebbe danneggiarle.